Con la primavera tornano le escursioni organizzate da Legambiente.

Giovedì 25 aprile p.v. è prevista la prima escursione al Pulo di Altamura nel Parco dell’Alta Murgia, percorso ad anello di otto chilometri nel bellissimo paesaggio del Parco, tra ferule, asfodeli e piccole e coloratissime orchidee, ammirando i falchi grillai e visitando le grotte che hanno fornito rifugio agli uomini preistorici. La guida sarà Giuseppe Carlucci, una delle Guide ufficiali del Parco.

Domenica 19 maggio p.v. è in programma l’escursione al cammino di Pascarosa nella Murgia dei Trulli, un itinerario diviso in due parti (mattina e pomeriggio) nella Murgia dei Trulli, tra architetture in pietra a secco, bosco, macchia e panorami sulla Piana degli Ulivi, lungo i sentieri del Parco Rurale Satia, con visita alla Contrada Pascarosa, pittoresco villaggio rurale, alla specchia satia ed al trullo sovrano. Farà da guida Maria Teresa Acquaviva, profonda conoscitrice della Murgia dei Trulli.

Domenica 16 giugno, invece,  si potranno ammirare il mare e le grotte del Capo di Leuca con la guida di Maurizio Manna, Direttore Legambiente Puglia.

Per avere informazioni più dettagliate sul programma consultare il sito di Legambiente al link

http://www.legambientetaranto.it/index.php/component/k2/item/184-escursioni-di-primavera-ecco-il-programma.html

 o scrivere all’indirizzo e/m: legambiente.taranto@legambiente.it