Siamo ormai entrati nel periodo delle vacanze, e molti anziani rimangono così soli, senza poter contare sul conforto e l’aiuto dei parenti che sono lontani.

Si rinnova, così, in tutto il Paese l’impegno dell’Auser, associazione di volontariato per l’invecchiamento attivo, per aiutare gli anziani ad affrontare con serenità i disagi legati all’estate.

Per tutto il periodo estivo sul sito www.auser.it è attiva la sezione speciale “Aperti per ferie” nella quale è possibile trovare notizie utili per aiutare gli anziani e le loro famiglie ad affrontare con serenità l’estate.

Sul sito è anche possibile scaricare in PDF “Aperti per ferie. Auser resta sempre con te”, una brochure ricca di consigli pratici da leggere e conservare, una guida all’Emergenza Estate di facile e rapida consultazione realizzata dall’Auser, a cui ha collaborato il geriatra Marco Ferretti dell’Unità di Geriatria Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena di Milano.

La guida raccoglie tutte quelle informazioni utili per affrontare una calda estate, sicuri e sereni. Si rivolge agli anziani e spiega cosa è un eccesso di calore, quali sintomi procura, come affrontarlo, ma soprattutto come prevenirlo attraverso semplici accorgimenti. Fornisce, inoltre, indicazione pratiche sulle corrette abitudini alimentari da tenere durante il gran caldo e l’elenco dei numeri da contattare in caso di bisogno.

Anche l’Associazione Auser di Taranto non va in ferie per non lasciare soli i nostri anziani: «durante l’estate – ha detto Lina Arpaia, presidente provinciale dell’Auser – potenziamo i servizi per ottimizzare le risposte alle varie esigenze degli oltre 100.000 anziani over 65 della provincia di Taranto. Più della metà sono donne: molto spesso, purtroppo, si tratta di vedove sole, frequentemente con i figli trasferitisi lontano per lavoro».

Anche a Taranto il programma dell’associazione prevede una risposta articolata e diversificata che viene incontro ad esigenze di aiuto concreto, di compagnia e socializzazione. Protagonista è il servizio di Telefonia Sociale Filo d’Argento, dotato di un Numero Verde Nazionale gratuito 800-995988 a cui gli anziani si possono rivolgere per informazioni e richiesta di aiuto, a Taranto è possibile anche contattare direttamente la sede Auser telefonando allo 099/4777600.

Lina Arpaia ha spiegato che «il servizio Filo d’Argento è attivo tutti i giorni della settimana – festivi compresi – dalle 8 alle 20, per tutto l’anno. 

Si può richiedere la consegna della spesa, dei pasti o dei farmaci a casa, compagnia domiciliare, servizi di “trasporto protetto” verso centri socio-sanitari per visite o terapie; partecipare ad iniziative di svago e intrattenimento, gite ed escursioni; avere informazioni sui servizi attivi nel proprio territorio. La risposta ai bisogni degli anziani viene garantita dai nostri volontari Auser nel punto d’ascolto Filo d’Argento di Taranto collegato al Numero Verde nazionale e al nostro telefono 099. 4777600».

«A Taranto l’Auser – continua Lina Arpaia – organizza anche diverse occasioni di socializzazione svolte sia direttamente presso la sede dell’Auser, sia presso diverse località gradite agli anziani.

La sede di Taranto, in via Rintone n.65, è aperta tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 12, e dalle ore 16.30 alle ore 20.00; qui, inoltre, ogni pomeriggio in un ambiente climatizzato vengono organizzate attività di svago e socializzazione, come tornei di burraco e intrattenimenti vari completamente gratuiti».

Lina Arpaia lancia un appello: «l’Auser invita tutti i cittadini a segnalare, telefonando allo 099/4777600, i casi di anziani soli che vivono situazioni di disagio, situazioni di cui vengono in qualsiasi modo a conoscenza, per esempio un vicino di casa; l’Auser li contatterà assistendoli e, laddove necessario, segnalando il loro caso alle strutture sanitarie o a quelle dell’assistenza sociale».

Abbiamo bisogno di volontari: Lina Arpaia, presidente dell’Auser Taranto, ripropone anche quest’anno l’appello per dedicare qualche ora della settimana  a chi è  solo “perché aiutare gli altri fa bene”.

«L’estate è il periodo più difficile dell’anno soprattutto per gli anziani che vivono da soli –  sottolinea Lina Arpaia – siamo vicini a loro con i nostri volontari e la nostra capillare rete sul territorio, ma la richieste che ci giungono sono tantissime e abbiamo bisogno di volontari per poter dare una risposta a tutti. Basta poco per dare serenità ad un anziano solo, una telefonata, una visita a casa, una passeggiata da fare insieme. Ecco perché ci appelliamo alle persone di ogni età, chiediamo  di dedicare un po’ di  tempo per essere al nostro fianco e portare un sorriso a chi è solo e in difficoltà».

Gli interessati possono contattare l’Auser Taranto in via Rintone n.65 o allo 099/4777600.