Nell’ambito del Progetto Fragilità e marginalità: come mettere riparo dell’Associazione NordSud realizzato in collaborazione con il Comune di Massafra e l’Associazione AMano AMano, sarà inaugurato martedì 27 febbraio alle 18:00 nella sede dell’associazione in via Costa, 2 a Massafra, il laboratorio intergenerazionale dal titolo “Ognimartedì” che rientra nell’iniziativa “Arti Letteratura Tradizioni” al quale hanno aderito il Comune di Massafra e numerosi enti e istituti scolastici del territorio.

Il laboratorio, che si rivolge a persone di tutte le età, prevede la presentazione cortometraggi, documentari, videoclip musicali, fotografie, poesie, interviste storiche, racconti di prosa e narrativa in genere che l’associazione NordSud sta già raccogliendo.

Per l’invio del materiale contattare Eugenia Carone (segreteria associazione nordsud) al numero di cellulare 340.898.4887. Ogni opera dovrà rientrare nelle tematiche di seguito riportate: fragilità, marginalità, inclusione sociale, solitudine, bullismo, handicap, etica.

Inoltre, l’associazione sta raccogliendo anche le candidature in qualità di attori per sceneggiate popolari e per la recitazione di testi poetici in prossima programmazione. A tal fine rivolgersi sempre ad Eugenia Carone.

Il materiale inviato sarà valutato attentamente dal comitato tecnico guidato dal dottor Danilo Termite, direttore artistico, nonché responsabile del settore “Arti e Cinematografia”.

A tutti i partecipanti saranno rilasciati attestati validi anche per il riconoscimento dei crediti scolastici.

All’evento di inaugurazione interverrà l’Assesora alle Politiche Sociali di Massafra, Avv. Maria Rosaria Guglielmi.

Per maggiori info: Eugenia Carone 340/898.48.87


Questo progetto, inserito nella programmazione di “Puglia Capitale Sociale 3.0”, un fondo dedicato al finanziamento di iniziative d’interesse generale nel Terzo Settore, mira a promuovere arte, letteratura, tradizioni e cultura come strumenti di inclusione sociale.