Anche quest’anno in occasione della 6^ Giornata internazionale per le vittime di incidenti stradali venerdì 18 a Crispiano e sabato 19 novembre a Martina Franca, l’Associazione A.T.O. in collaborazione con il S.E.R.Martina e il Motoclub San Martino organizza la manifestazione dal titolo La Vita spezzata…

A Martina Franca la Polizia coadiuvata dal Motoclub San Martino di Martina Franca accoglierà studenti e cittadini delle due cittadine e di quelle limitrofe per mostrare materiale video e fornire semplici consigli di comportamento. Si tratta di una occasione che non solo tiene vivo il ricordo di chi ci ha lasciati improvvisamente, ma attraverso la commemorazione smuove le coscienze con una campagna di informazione e prevenzione che, articolandosi durante tutto l’anno si conclude appunto in questa due giorni.

Il programma prevede:

  • venerdì 18 novembre dalle 09:00 alle 13.00 presso l’Istituto Severini di Crispiano visita al Pullman Azzurro multimediale della polizia Stradale di Brescia: è un’aula scolastica multimediale itinerante  dove i poliziotti insegnano ai più piccoli le regole della sicurezza stradale a base di giochi a tema, filmati e cartoni animati.
  • Presenza Stand informativo Moto Club San Martino con Educatori Sicurezza Stradale F.M.I.
  • dalle 16:00 alle 20:00 in P.zza della Libertà, Proiezione del cortometraggio realizzato a cura della Polizia Stradale di Brescia.
  • sabato 19 novembre dalle 09.00 alle 13.00 in P.zza XX settembre si ripete la visita al Pullman Azzurro multimediale della polizia Stradale di Brescia.
  • Presenza Stand informativo Moto Club San Martino con Educatori Sicurezza Stradale F.M.I.
  • dalle 16:00 alle 20:00 in P.zza Mario Pagano visita al Pullman Azzurro multimediale della polizia Stradale di Brescia.
  • alle 18:00 fiaccolata perle vie cittadine, con la partecipazione anche dei motociclisti, con partenza da Piazza Roma (Palazzo Ducale), attraverso piazza XX settembre, Corso Italia, Via Mercadante, via Rossini, piazza Mario Pagano.
  • alle 19:00 Santa Messa in memoria, al termine lancio di palloncini con messaggi.

Alla manifestazione parteciperanno anche i gonfaloni delle amministrazioni, delle associazioni, delle autorità civili e militari.

Per maggiori dettagli sul programma contattare i seguenti recapiti telefonici: Onofrio Cavallo – A.T.O. Puglia 339/8606449 Mino Scarnera – Moto Club San Martino 347/3589980