E’ giunta alla 17^ edizione la Sagra della Frisedda organizzata dall’Associazione per il Recupero delle Tradizioni di Roccaforzata sin dal lontano 2002. E’ un’autentica celebrazione dell’appartenenza a questa piccola e produttiva comunità della provincia tarantina.
Ai tiene, infatti, durante le ferie agostane, il periodo dell’anno in cui tradizionalmente tutti i “rocchesi” che sono dovuti emigrare in altre città o all’estero, tornano a Roccaforzata per trascorrere qualche giorno nel paese natio e rivedere i loro cari.

L’evento si sviluppa in due serate, giovedì 9 e venerdì 10 agosto. 

Giovedì 9, alle 19:00 nella Chiesa Madre SS. Trinità a Roccaforzata sarà celebrata la messa per le coppie che festeggiano i 25 e i 50 anni di matrimonio.

Alle 20:00 ci si sposta in piazza V. Emanuele III° (piazza del Castello) per il taglio della torta, il brindisi, la consegna delle bomboniere alle coppie partecipanti e le immancabili foto di rito. Segue la serata musicale con ballo in piazza.

La seconda serata, 10 agosto,  è quella della sagra vera e propria, sarà possibile così degustare, le eccellenze dell’enogastronomia locale e prodotti da forno realizzati dai panifici locali. Regina della degustazione sarà la “frisedda”, la tradizionale “frisella”, condita con pomodori, sale e olio extravergine d’oliva.

A notte inoltrata si ripete la serata musicale  con ballo in piazza al suono di una fisarmonica come avveniva un tempo nelle aie.