Il fenomeno della violenza sulle donne e sui minori costituisce un problema di diritti e di salute pubblica di proporzioni globali enormi, come ribadito già nel lontano 2000 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Il Centro antiviolenza “Rompiamo il Silenzio” – dell’Ambito territoriale di Manduria, con il Programma antiviolenza “Passi Fuori”, finanziato dalla Regione Puglia ha inteso dare priorità anche alla formazione mirata rivolta alle operatrici e agli operatori dei servizi che intervengono nei difficili percorsi che le donne intraprendono per uscire dalla violenza attraverso il corso di Formazione Specialistica dal titolo La rete di prevenzione, protezione e tutela delle donne vittime di violenza di genere. Strumenti per il lavoro integrato sociale e socio-sanitario”.

Il corso si svolgerà a Manduria a partire dall’ 11 ottobre e fino ad aprile 2020 (per un totale di 73 ore, per due aree formative), è completamente gratuito e si rivolge a tutte le figure professionali che operano nell’ambito della prevenzione e del contrasto alla violenza su donne e minori ed ha ottenuto l’Accreditamento ECM (in fase di accreditamento anche per l’Ordine degli Assistenti Sociali e degli Avvocati).

L’accesso è riservato ai primi 200 iscritti, con priorità per il personale sociale e sanitario dei servizi dell’Ambito territoriale di Manduria, Distretto sociosanitario n.7 (max 120 sanitari).

Il corso, completamente finanziato dalla Regione Puglia, è gratuito e si articola in 73 ore, divise in due aree di intervento:

1. Violenza di genere e servizi di prevenzione e contrasto;

2. La rete antiviolenza locale: protocolli e buone prassi sociali e sanitarie.

Le domande di iscrizione, debitamente compilate, dovranno essere inviate all’indirizzo email:rav@sudestdonne.it entro e non oltre il 4 OTTOBRE 2019.
Nella domanda sarà necessario indicare l’interesse a partecipare a una o ad entrambe le aree formative.

MODULO DI PARTECIPAZIONE