Venerdì 28 febbraio dalle ore 17.45 nell’Agorà della Cittadella delle Imprese di Taranto, Pontificia Università Antonianum, Camera di Commercio di Taranto e Centro di cultura per lo sviluppo “G. Lazzati”, con Consorzio Costellazione Apulia, Askesis e GPIC Frati Minori d’Italia, insieme a Happy Network e Federmanager, organizzano la presentazione de La quinta stagione dell’impresa (inverno). L’impresa come strumento del bene comune.

Introdurrà i lavori del nuovo percorso di autoformazione per imprese e manager volto alla gestione della transizione del modello di sviluppo economico al bene della casa comune, Luigi Sportelli – Presidente della Camera di Commercio di Taranto che dal 2018 è partner dell’iniziativa Verso una rete internazionale per l’ecologia integrale coordinata dall’Ateneo francescano .

Il convegno rientra nel primo di quattro weekend formativi, destinati all’auto informazione di imprenditori e manager, ognuno dedicato ad una stagione e declinato secondo i tre elementi “terra, impresa e polis”, che si svolgeranno nel 2020 nella Cittadella delle imprese.

Ne discuteranno in una tavola rotonda moderata dal giornalista Fabio Zavattaro:

  • Giuseppe Buffon, ordinario di Storia della Chiesa presso la Pontificia Università Antonianum e direttore del percorso professionale in Ecologia integrale,
  • Massimo Folador, Socio e amministratore di Askesis,
  • Cinzia Rossi, Presidente nazionale “Siamo Impresa PMI – Fenapi Group”,
  • Claudia Sanesi, Segretario generale della Camera di commercio di Taranto,
  • Domenico M. Amalfitano, Presidente del Centro di cultura,
  • Vincenzo Barbieri, Presidente di Costellazione Apulia.