Grande attesa per l’arrivo di un’artista newyorkese di fama internazionale a Grottaglie per ArmoniE di Primavera XI edizione.

Venerdì 4 aprile alle ore 19.30 presso la Chiesa Madre – Parrocchia Collegiata Maria SS. Annunziata a Grottaglie, si esibirà all’Organo Rinascimentale, la concertista internazionale GAIL ARCHER.

Il Concerto di Gail Archer, sua unica tappa in Puglia, in stretta collaborazione con la Collegiata Maria SS. Annunziata e la Pluriassociazione San Francesco de Geronimo, sarà preceduto dall’esibizione dell’ensemble di Chitarre degli alunni dell’I.C. “F. G. Pignatelli” di Grottaglie, diretto dal Prof. Francesco Avellis.

Seguiranno cenni storici sull’Organo Rinascimentale a cura del Prof. Rosario Quaranta e la guida all’ascolto a cura del M° Nunzio Dello Iacovo.

L’evento è sostenuto dal Comune di Grottaglie, patrocinato dalla Provincia di Taranto, Regione Puglia – Assessorato cultura, tutela e sviluppo delle imprese culturali, politiche migratorie, legalità e antimafia sociale, in partnership con ROTARY CLUB Grottaglie, I.C. “F.G. Pignatelli”, ANTEAS Grottaglie e SERENA Cuore OdV.
INGRESSO LIBERO
Info al 328.8365625


Gail Archer è un’organista concertista internazionale, artista discografica, direttrice di coro e docente che richiama l’attenzione sugli anniversari dei compositori o sui temi musicali con la sua serie annuale di recital a New York City. Questi includono una celebrazione bulgara, una celebrazione slava, Max Reger, The Muse’s Voice, An American Idyll, Liszt, Bach, Mendelssohn e Messiaen. Archer è stata la prima donna americana a suonare le opere complete di Olivier Messiaen per il centenario della nascita del compositore nel 2008: Time Out New York ha riconosciuto il ciclo di Messiaen come “Best of 2008” nella musica classica e nell’opera. Nella primavera del 2024 ha registrato un nuovo CD di letteratura organistica bulgara nella Concert Hall di Dobrich, in Bulgaria; il CD uscirà nella primavera del 2025. Il tour europeo del 2024 si è dislocato in Bulgaria, Repubblica Ceca, Norvegia, Svezia, Polonia, Germania, Francia, Italia e nell’isola di Minorca.