1Sabato 21 marzo si celebra la Giornata Mondiale sulla Sindrome di Down

La scelta del 21 marzo non è causale : questa sindrome, detta anche Trisomia 21, è caratterizzata dalla presenza di un cromosoma in più – tre invece di due – nella coppia cromosomica n. 21 all’interno delle cellule.

 ….andare a vivere da soli, in una casa propria, è il sogno di molte coppie. Anche le persone con sindrome di Down hanno gli stessi desideri di chiunque altro. E hanno il diritto di vivere una relazione sentimentale, di scegliere una vita autonoma e di costruirsi una famiglia. Stesse opportunità e possibilità di scelta.

A questo tema è dedicata la decima edizione della Giornata Mondiale sulla Sindrome di Down, che vede la partecipazione, oltre che del nostro paese anche del Brasile, Australia, Giappone, Inghilterra, Nuova Zelanda, Spagna e Stati Uniti.
La sezione jonica dell’Associazione Italiana Persone Down – ONLUS della sezione di Taranto celebra il World Syndrome Day attraverso questo messaggio di sensibilizzazione, per promuovere l’importanza dell’autonomia e il diritto a scegliere una dimensione residenziale indipendente.

Gli adulti con sindrome di Down devono avere la possibilità di scegliere, di prendere decisioni e di avere il controllo delle proprie vite. Il traguardo dell’indipendenza si fonda sulla costruzione di relazioni sociali soddisfacenti, la realizzazioni di processi di inclusione nel sistema scolastico e formativo, la possibilità di lavorare e di godere di uguali e pieni diritti, senza discriminazioni.

Sono proprio questi gli aspetti messi anche in evidenza, al di là delle nostre considerazioni, dagli articolo 19 ( “ Vita indipendente e inclusione nella società “ ) e 23 ( “ Rispetto del domicilio e della famiglia “ ) della Convenzione dell’ONU sui diritti delle persone con disabilità. I due articoli sanciscono il diritto delle persone disabili di fondare una famiglia e di scegliere in autonomia il proprio luogo di residenza, con la stessa libertà di scelta di chiunque altro.

Domani 20 marzo, l’Associazione Italiana Persone Down parteciperà alla Conferenza Mondiale sul World Down Syndrome Day che si terrà a New York nel quartier generale delle Nazioni Unite. In quell’occasione presenterà la campagna 2015 e condividerà, con gli altri paesi aderenti, l’esperienza sul tema dell’autonomia e della residenzialità.

La sezione di Taranto, pur nella sua autonomia, ha condiviso da tempo questo importante percorso, questo ulteriore momento di crescita e di autonomia per i propri ragazzi.

Infatti  la creazione del progetto  Casa Mia  Autonomia Abitativa e della Residenzialità rappresenta non solo nella provincia jonica ma anche nella nostra regione, il primo luogo dove poter iniziare, attraverso un adeguato progetto e con la presenza di educatori specializzati, questo importante percorso per le persone con Sindrome di Down, consapevoli di poter raggiungere un adeguato risultato, ottenere risposte individuali e progettare un “ domani autonomo e consapevole delle capacità di ognuno “.

Per ulteriori informazioni contattare la sede dell’ AIPD in  Via Cesare Battisti, 29 a Taranto al numero: 099/ 4795390  – www.aipdtaranto.it  – E-mail: info-ta@aipdtaranto.it – presidenza@aipdtaranto.it