Parte il prossimo 01 marzo il corso La Comunicazione attraverso le immagini (scopri il tuo progetto di digital storytelling!)

Le storie da sempre nella storia dell’uomo hanno la capacità di creare empatia, permettono immedesimazione, di conoscere da vicino un problema e guardarlo con occhi nuovi. E’ per questo che anche il marketing si serve dello storytelling ed è per questo che il Terzo Settore, che dispone naturalmente di un patrimonio inestimabile di storie, non può prescindere da questo strumento per veicolare una visione del mondo solidale, per accrescere sensibilità e interesse su un tema o su un’istanza, per promuovere un cambiamento.

Un efficace utilizzo della comunicazione digitale favorisce la crescita di riconoscimento del volontariato e delle organizzazioni nella comunità, il coinvolgimento di nuovi volontari, lo sviluppo delle relazioni tra gli ETS e tra questi e gli altri soggetti del territorio.

Il corso La Comunicazione attraverso le immagini (scopri il tuo progetto di digital storytelling!) ha l’obiettivo di aiutare le organizzazioni a trasformare le proprie storie in contenuti digitali, video e fotografici, da divulgare attraverso i social media.

Punti chiave del corso
1 – case history: analisi di video, audio, reportage fotografici e progetti multimediali che trattano efficacemente temi sociali;
2 – come sviluppare una narrazione: pianificazione e strumenti (video, audio, foto, testi);
3 – i format possibili, il network e il budget: tutte le variabili da considerare.

Modalità
Il corso, della durata di 20 ore, sarà realizzato in modalità mista – in presenza e online – e prevede lo svolgimento di esercitazioni individuali e/o di gruppo da svolgersi a casa e approfondimenti individuali.

Calendario
01/03 – h.16:30 – 19:30 (in presenza)
Presentazione progetti di digital storytelling per il sociale e individuazione – attraverso un’analisi di punti di forza e di debolezza delle organizzazioni partecipanti – delle storie che ciascuna organizzazione intende raccontare trasformandole in contenuti video o fotografici per il web.

08/03 – h.17:30 – 19:30 (online)
Condivisione delle prime difficoltà emerse per trovare soluzioni comuni e individuare antidoti e correttivi.

23/03 – h.16:30 – 19:30 (in presenza)
Dimostrazioni pratiche delle tecniche per l’ottimizzazione e la postproduzione di immagini video e/o fotografiche realizzate.

01/04 – h.16:30 – 18:30 (in presenza)
Condivisione dei risultati ottenuti e bilancio dell’esperienza e dei prodotti realizzati.

Tra una sessione e l’altra, i partecipanti che avranno individuato la storia da raccontare svolgeranno delle esercitazioni per mettere in pratica concetti, strumenti, approcci e avranno a disposizione un’ora di consulenza personalizzata online per perfezionare la propria strategia e ottenere supporto individuale per portare a termine la propria sfida.

Il corso è realizzato in collaborazione con Comunicareilsociale.it progetto di comunicazione sociale di Camera a Sud impegnata nella realizzazione di attività e servizi nel campo della comunicazione audiovisiva e multimediale, della grafica e della formazione con una particolare attenzione alle aree della divulgazione culturale e sociale.

Destinatari
Il corso, completamente gratuito per i partecipanti, è rivolto ai volontari di 10 Enti del Terzo Settore della provincia di Taranto, con particolare riguardo alle Organizzazioni di Volontariato, che, all’interno degli stessi, si occupano di comunicazione visuale e sociale. In particolar modo si rivolge a coloro che intendono mettere in campo un’efficace strategia di auto-narrazione online per la propria organizzazione. Per chi vuole migliorare la propria presenza web e calibrare tempi e linguaggi in relazione al messaggio e agli obiettivi prefissati in un vero progetto editoriale.

Per partecipare è necessario disporre di PC, tablet o smartphone e una buona connessione.

Le iscrizioni saranno considerate in base all’ordine cronologico di arrivo. Verrà data priorità alle organizzazioni che hanno una attività di comunicazione sui canali social già avviata.
L’iscrizione è aperta ad un massimo due volontari per ciascun Ente, salvo diverse esigenze dettate dal rispetto delle misure anti COVID 19.
Le attività in presenza saranno realizzate a Taranto nel pieno rispetto delle misure anti COVID 19; l’accesso alla sede sarà consentito solo con green pass.

Iscrizione

Compila la SCHEDA DI ISCRIZIONE entro il prossimo 23 febbraio 2022

Attestato

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione, a coloro che avranno partecipato a tutte le attività previste – lezioni in presenza e online ed esercitazioni.