a PUTEJETorna La Città Vecchia indre ‘a Puteje: Natale tra devozione e arte piscatoria,  un momento di animazione culturale incentrato sulle tradizioni tarantine e sulla storia della città vecchia, giunto alla sua IV Edizione. Promossa dallAssociazione Tarantinìdion insieme ad altre realtà del volontariato e del terzo settore che operano nella Città Vecchia di Taranto – WWF Taranto, l’Associazione S.M.AR.T. Maestri di strada, Comitato Mamud, La Rugiada, Associazione Vito Forleo, ASD Popolare Città Vecchia – e al progetto Domus Armenorum, l‘iniziativa, che rientra tra i Momenti partecipativi previsti dalla programmazione 2016 del C.S.V. Taranto, sarà inaugurata sabato 17 dicembre alle ore 18:30, durante la serata si potranno degustare tarallucci e vino.

A partire dal 17 dicembre 2016 e fino al 6 gennaio 2017  il centro di documentazione storico ‘a Putèje Arte e (è) Cultura in Via Duomo 131 aprirà le porte MOSTRE PERMANENTI, aperte tutti i giorni (ad esclusione del 25 pomeriggio e del 31 pomeriggio e dell’1 pomeriggio) dalle ore 10:00 alle ore 12:30 e dalle ore 18:00 alle ore 20:00.

  • I presepi artistici di Giuseppe Axo “Ze Peppe” e Antonio Mariani a cura di Cinzia Pizzo
  • Mostra fotografica “NATALE TARANTINO: il racconto continua” di Antonello Cafagna
  • Mostra fotografica “FRANCESCO TROILO e la Taranto che fù”
17 dicembre alle ore 21:00:
Concerto “Tarantìnula” Musica popolare. Tradizione tarantina e del sud Italia.
22 dicembre alle ore 19.00:
Incontro/dibattito “La Città Vecchia di Taranto tra rigenerazione urbana e partecipazione dal basso” a cura di Assocazione Tarantinìdion e Domus Armenorum
26 dicembre alle ore 20.30
Concerto “Doi Lampi” con Donatello Pisaniello organetti e Lamberto Probo percussioni (Officina Zoè)
27 dicembre alle ore 19:00
Mostra e proiezione “Il coraggio di resistere” a cura di Roberto Pedron e Antonello Cafagna – Comitato Mamud (raccolta fondi per Capricchia – Amatrice)
28 dicembre alle ore 19.00
Incontro “Dal territorio all’ecomuseo: Circummarpiccolo e comunità” a cura di Associazione Tarantinìdion e WWF Taranto
29 dicembre alle ore 19:00
Presentazione del romanzo storico “L’esorcismo di Pietro” di Silvia Quero
30 dicembre alle ore 21:00
Concerto “I Triuske” musica popolare del nord-est barese.
02 gennaio alle ore 19:00
Incontro “Tarantìnula. Tarantismo a Taranto” a cura di Associazione Tarantinìdion
03 gennaio alle ore 21:00
Concerto “I suoni del Pollino” musica tradizionale calabrese e arbëreshë
05 gennaio alle ore 21:00
“Festa Popolare con i Don Pizzicati” musica della tradizione
Il giorno dell’Epifania alle ore 10:30: Chiusura manifestazione con SPETTACOLO ITINERANTE La Città Vecchia tra musica e leggenda.
Tra gli eventi in esterna domenica 18 dicembre è previsto in p.zza Nova (dietro la Chiesa di San Giuseppe) alle ore 17:00 un incontro ludico Le sciueche pe le piccinne: antichi giochi di strada e degustazione Sannacchiùddere a cura di Associazione S.M.AR.T Maestri di Strada e Associazione La Rugiada.
Locandina DEF _ La Città Vecchia indre 'a Puteje_IV edizione
Per info sull’iniziativa La Città Vecchia indre ‘a Puteje: Natale tra devozione e arte piscatoria: 347/9146213