Sabato 23 dicembre, alle ore 20.30, si ripropone a Manduria la magia e del Natale con un evento all’interno dello stupendo scenario della Chiesa Madre, nel cuore del centro storico.

Il trio Controvento Ensemble proporrà lo spettacolo dal titolo “La Buona Novella”: una festa popolare antica e di grande suggestione vissuta al suono di pastorali, ballate e canti della tradizione natalizia popolare con particolare attenzione ai repertori dell’Italia centromeridionale. Questo trio di eccezionali solisti della scena musicale italiana propone anche una serie di composizioni originali ispirate al periodo dell’Avvento, con strumenti molto legati al clima natalizio.

L’ensemble vede la partecipazione di:

  • Clara Graziano alla voce, organetto e percussioni;
  • Raffaello Simeoni alla voce, fiati e plettri popolari;
  • Gabriele Russo alla voce, viella, nyckelharpa.

Una serata speciale all’insegna della Buona Novella e dei racconti tradizionali che la fanno ogni volta rivivere. Prestigioso e ricchissimo di progetti e collaborazioni il curriculum artistico dei tre musicisti, che sono anche compositori e polistrumentisti: Raffaello Simeoni, fondatore nel 1985 dei Novalia, ha composto musica per il teatro, cinema, danza e televisione (la sigla della trasmissione Rai “Mediterraneo” è Ebla dei Novalia), nel 1995 vince il premio “Città di Recanati” con il brano “rama e rosa” e vince nel 2005 con il disco “Controentu” il Festival di Mantova, attualmente è il cantante dell’Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica di Roma diretta da Ambrogio Sparagna, di cui fa parte anche Clara Graziano, anch’essa autrice di numerosi progetti; Gabriele Russo, tra le tante esperienze artistiche e collaborazioni, è stato autore delle musiche del film “Mediterraneo” di Gabrilele Salvatores, premio Oscar come miglior film straniero ’92.

L’evento è organizzato dall’Associazione Popularia onlus con la collaborazione del Centro di Educazione Ambientale e col patrocinio del Comune di Manduria.

Ingresso libero

Per informazioni:  368/7305100 –  www.popularia.it – Roberto Dostuni: 368/7305100