Pubblicato l’Avviso Esplorativo per la Manifestazione di Interesse alla realizzazione degli interventi di cui alla LINEA D del PRO.V.I. “Dopo di Noi” del Programma Operativo regionale 2016-2020, ovvero delle azioni finalizzate alla promozione dell’autonomia e della vita indipendente di persone con disabilità grave e prive di sostegno familiare.

L’Avviso prevede due LINEE di intervento:

LINEA 1Contributo per interventi gestionali a favore del beneficiario, riguardanti interventi di promozione dell’autonomia e vita indipendente, attraverso:

  • programmi di accrescimento della consapevolezza, dell’abilitazione e dello sviluppo delle competenze, a loro volta idonei a favorire l’autonomia e una migliore gestione della vita quotidiana dei beneficiari;
  • percorsi di accompagnamento verso l’uscita dal nucleo familiare di origine, ovvero verso la de-istituzionalizzazione, atti ad individuare soluzioni e condizioni abitative vicine all’ambiente familiare;
  • interventi di domiciliarità presso soluzioni alloggiative che si configurano come “Gruppi appartamento” o Co-housing.

Beneficiari della LINEA 1 sono le persone con disabilità grave o gravissima, come da art.3 c.3 della L. 104/92, prive del sostegno familiare.

LINEA 2 – Contributo per interventi infrastrutturali, riguardante opere di ristrutturazione e/o riqualificazione, su immobili di proprietà privata, destinati alla realizzazione di gruppi appartamento per co-housing (coabitazione), finalizzate a:

  • migliorare l’accessibilità (p. es. eliminazione barriere);
  • adeguare la fruibilità dell’ambiente domestico (p. es. domotica e arredi adattati);
  • mettere a norma gli impianti;
  • fornitura dispositivi di telesorveglianza o teleassistenza.

Possono manifestare interesse per la candidatura di immobili con le caratteristiche richieste, da destinare a gruppi appartamento e cohousing per la realizzazione di interventi previsti dal presente avviso i possessori di immobili privati, Enti del Terzo Settore (ETS) regolarmente iscritti nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), associazioni e fondazioni costituite da famiglie di persone disabili o da persone disabili, anche non iscritte al RUNTS, con sede legale e/o articolazione operativa nel Comune di Taranto, in caso di riutilizzo dei patrimoni resi disponibili dai familiari o da reti associative di familiari di persone disabili gravi.

Il contributo erogabile per l’attuazione degli interventi di cui alla LINEA 2 può arrivare fino ad un massimo di € 30.000,00 per unità immobiliare.

Le domande di partecipazione per entrambe le LINEE, redatte sugli appositi modelli allegati all’avviso, dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 15 settembre 2022 a mezzo mail al seguente indirizzo: servizisociali.comunetaranto@pec.rupar.puglia.it

L’Amministrazione calendarizzerà per la prima settimana di settembre un incontro con associazioni e famiglie interessate.

L’Avviso e gli Allegati sono scaricabili dal sito del Comune di Taranto