Scadenza prorogata al 10/06/2024 

L’Ambito Territoriale di Martina Franca ha avviato una procedura di co-progettazione, approvata con Determinazione n. 1478/2024, per l’individuazione di Enti del Terzo Settore, in forma singola o che si impegnano ad associarsi mediante Accordo formale di partenariato, idonei a sviluppare un progetto per l’organizzazione e la realizzazione di interventi con cui coprogettare e attuare  interventi a favore di:

– minori affetti da disturbo dello spettro autistico, frequentanti le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di I° grado;

– giovani adulti, affetti da disturbo dello spettro autistico, nell’età di transizione sino ai ventuno anni.

La procedura di co-progettazione si articola nelle seguenti fasi:
a. Individuazione del soggetto/i partner, attraverso la pubblicazione del presente Avviso per la selezione del soggetto/i con cui sviluppare le attività di co-progettazione per la realizzazione degli interventi;
a. verifica del possesso, in capo al soggetto/raggruppamento che ha manifestato il proprio interesse a partecipare alla co-progettazione, dei requisiti di ordine generale e di idoneità professionale;
b. valutazione, da parte di una commissione tecnica appositamente nominata, delle proposte progettuali pervenute con attribuzione di punteggio in base ai criteri indicati all’art. 8 dell’Avviso;
c. individuazione del soggetto che, tra le proposte che avranno raggiunto il punteggio complessivo minimo di 70 punti su 100, avrà raggiunto il maggior punteggio e con il quale si procederà alla fase di definizione del progetto definitivo;
d. definizione del progetto definitivo, a cura del responsabile del procedimento, e/o suoi delegati, e del rappresentante legale dell’ETS o suo delegato, riguardo alla definizione puntuale degli obiettivi da raggiungere, delle attività da realizzare e delle risorse finanziarie, umane e strumentali messe a disposizione dal co-progettante.
Il positivo superamento di tale fase è condizione indispensabile per l’attuazione delle attività. Nel caso in cui non si giunga ad un progetto definitivo che rispetti i principi di sostenibilità ed innovatività alla base della procedura di co-progettazione, l’Amministrazione si riserva la facoltà di revocare la procedura. La partecipazione dei soggetti del Terzo Settore alle fasi sopra citate non può dar luogo in alcun modo a corrispettivi comunque denominati.
A conclusione della fase di co-progettazione si procederà alla stipula della Convenzione per la realizzazione degli interventi e la regolamentazione dei reciproci rapporti tra le parti.

Ai fini della realizzazione del progetto, il Soggetto Proponente mette a disposizione un budget complessivo pari a € 40.888,552, inteso come la somma massima riconoscibile per la realizzazione degli interventi, comprensiva di tutti gli oneri previsti per legge e riferita a spese effettivamente sostenute, analiticamente rendicontate e corredate da documentazione fiscale valida

L’istanza di partecipazione, redatta mediante l’apposito modello allegato (All. B – MODELLO DI DOMANDA), dovrà pervenire via mail all’indirizzo protocollo.comunemartinafranca@pec.rupar.puglia.it entro e non oltre le ore 12.00 del 03/06/2024 (Scadenza prorogata alle ore 12:30 del 10/06/2024)

 

La documentazione completa è consultabile al seguente link: https://martinafranca.etrasparenza.it/index.php?id_oggetto=105&id_doc=5142