Entra nel vivo l’attività della Consulta Comunale delle Organizzazioni di Volontariato già approvata con Delibera Consiliare n. 10 del 12.2.2013 in attuazione della legge  328/2000 e la legge regionale 19/2006 e costituitasi il 15 marzo con l’elezione dei componenti e della Presidente, Dott.ssa Marisa Caliandro. La Consulta è un Organismo consultivo e propositivo, è apartitica e non persegue fini di lucro, propone e collabora alla realizzazione di iniziative intese a favorire il raccordo tra le associazioni locali, la scuola e gli altri organismi consultivi, e, tra queste e l’Amministrazione Comunale, a diffondere l’informazione, a promuovere lo sviluppo di una cultura di effettiva solidarietà tesa all’affermazione della giustizia sociale, partendo dal riconoscimento dei diritti delle persone, nel pieno rispetto della persona umana dal punto di vista culturale, politico e religioso.

Le associazioni che la compongono: AIDA, AMARDOWN, AVIS, NUOVO CENTRO SOCIALE S. PERTINI, MOTOCLUB S.MARTINO, NUCLEO PROTEZIONE CIVILE A.N.C., PUBBLICA ASSISTENZA AR 27/SER, UNIVERSITA’ DELL’ETA’ LIBERA, UNIVERSITA’ POP. LE GRAZIE, WWFMARTINA il 5 maggio u.s. sono stata ricevute dall’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Martina Franca, Dott. Vito Pasculli e i Componenti della Commissione Servizi Sociali dell’Amministrazione Comunale con l’intento di avviare una proficua collaborazione.

La Dott.ssa Caliandro, neo Presidente della Consulta, nell’incontro con gli Amministratori ha infatti ribadito l’intento di volere creare, in sinergia con tutti i Coordinatori e Responsabili dei Settori della Consulta, una rete di solidarietà tra le Associazioni presenti nella nostra Città, i Cittadini e gli Amministratori Comunali, al fine di perseguire, democraticamente, obiettivi concreti a favore di tutti i Cittadini e soprattutto delle fasce deboli.

I Consiglieri Comunali presenti hanno voluto conoscere i Coordinatori e Responsabili dei vari Settori, le attività svolte dalle Associazioni di riferimento e le eventuali iniziative che si vogliono concretizzare, l’Assessore Dott. Vito Pasculli ed il Dirigente dei Servizi Sociali, Dott.ssa Michela Silvestri, coadiuvata dal Funzionario Dott.ssa Donatella Vitale, nel manifestare soddisfazione per l’avvio delle attività hanno ribadito la disponibilità dell’Amministrazione Comunale a interagire con i Componenti della Consulta e ad ospitare gli incontri di lavoro presso la propria sede in Piazza Mario Pagano.