Dopo la positiva collaborazione iniziata nel 2017, che ha raccolto grande entusiasmo e unanime consenso, si replica l’esperienza musicale Incontriamoci in Musica, la rassegna ricca di appuntamenti distribuiti dall’autunno 2022 all’estate 2023 che vedrà coinvolti musicisti professionisti italiani ed esteri, giovanissimi studenti dei Corsi ad Indirizzo Musicale dell’I.C. “F.G. Pignatelli” e del Liceo “G. Moscati” (indirizzo potenziamento musicale) di Grottaglie, talentuosi allievi degli Istituti di Alta Formazione Musicale del territorio, Soci degli ETS coinvolti.

Incontriamoci in Musica ha lo scopo fondamentale non solo di rafforzare la sinergia fra le Associazioni, gli Istituti Scolastici e gli enti Pubblici, ma anche e soprattutto, quello di ricostruire e rinsaldare i ponti fra le differenti generazioni per crescere insieme condividendo le differenti fasi della vita, strettamente collegate e comunicanti anche se, apparentemente, agli antipodi: ogni gene-razione è risorsa per le altre e la relazione è chiamata non a omologare, bensì a valorizzare le differenze generazionali in un progetto comune.

Nel primo appuntamento, previsto per venerdì 4 novembre alle ore 18:00 presso l’Aula Magna del Liceo “Moscati” in via S. Elia a Grottaglie, all’esibizione degli alunni di violino e pianoforte dell’I.C. “Pignatelli” seguirà il Concerto di Elena Buttiero – pianoforte e Ferdinando Molteni – voce, chitarra e narrazione sulla vita e le opere di Luigi Tenco e di tanti altri Cantautori Genovesi.

La canzone d’autore italiana coincide, il larga parte, con quella genovese.
Ha detto De André, a proposito di Luigi Tenco: «Considerate, per favore, che fu lui, soltanto lui, il primo cantautore italiano: cominciò a scrivere quando imperavano Luciano Tajoli e Achille Togliani, ancora prima di Paoli». Con Tenco arrivò, appunto, Gino Paoli, insieme a Umberto Bindi e Bruno Lauzi. E poi tutti gli altri.

Il recital di venerdì 4, fatto di musica, canzoni e parole, prova a raccontare quella storia. Che è la storia di una città, Genova, ma anche quella di un Paese intero e di una cultura. La cultura della canzone d’autore.

L’evento è organizzato da:

  • Associazione ANTEAS Grottaglie,
  • Associazione ArmoniE OdV,
  • Liceo “G. Moscati”,
  • I.C. “Pignatelli” Grottaglie.

INGRESSO LIBERO

Per info: 328/6140124 – email: www.associazionearmonie.org