Sarà inaugurato mercoledì 19 febbraio l’anno sociale del Club per l’Unesco di Taranto e dell’Associazione Marco Motolese.

Quest’anno con la cerimonia saranno celebrate le donne che si sono impegnate in vario modo per la città, tra le quali:

  • Antonella Bellomo, già Prefetto di Taranto,
  • Bina Santella, Presidente Tribunale per i Minori di Taranto,
  • Antonella Montanaro, Procuratore della Repubblica per i Minori,
  • Eva Degli Innocenti, Direttrice del Museo Archeologico di Taranto,
  • Maria Piccarreta, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Brindisi, Lecce e Taranto,
  • Anna Cammalleri, Direttore Generale URS della Puglia,
  • Vera Corbelli, Commissario Straordinario Bonifica Taranto.

Titolo della manifestazione,  che si terrà alle ore 18.00 di mercoledì 19 febbraio presso la Biblioteca “Marco Motolese, in via Lisippo al Quartiere Tamburi, è Taranto in rosa: Donne per la città.

Condurrà la serata, Nicla Pastore che intervisterà le donne che interverranno tra cui anche le donne impegnate nelle Forze Armate e nei vari settori istituzionali della città, del mondo della scuola e del mondo del volontariato.

Fin dallo scorso anno l’impegno del Club per l’Unesco di Taranto e dell’Associazione Marco Motolese è per l’Agenda 2030 nell’attuazione dei vari obiettivi.

L’Agenda 2030 è un evento storico, sotto diversi punti di vista. Tutti i Paesi, infatti, sono chiamati a contribuire allo sforzo di portare il mondo su un sentiero sostenibile, senza più distinzione tra Paesi sviluppati, emergenti e in via di sviluppo, anche se evidentemente le problematiche possono essere diverse a seconda del livello di sviluppo conseguito.

In occasione della inaugurazione dell’anno sociale, in particolare, il Club per l’UNESCO di Taranto e l’Associazione Marco Motolese hanno pensato di sottolineare l’Obbiettivo 5 dell’Agenda 2030, che recita realizzare l’uguaglianza di genere e migliorare le condizioni di vita delle donne.

Vogliamo riconoscere le capacità di queste donne che si impegnano nella nostra città – ha detto la Presidente dei due sodalizi, Carmen Galluzzo Motolese – per sottolineare l’importanza del loro ruolo affinché migliorino sempre più le condizioni di vita del genere femminile”.

“Infatti il tema della serata sarà “Taranto in rosa: Donne per la città” – ha poi detto Carmen Galluzzo Motolese – perché sono convinta che le donne assumeranno un ruolo di cambiamento sempre più importante nella crescita delle nostre società, tanto che sarà fondamentale riuscire a creare una rete che le veda unite contro ogni pregiudizio”.