Martedì 30 gennaio alle ore 12:00 sarà presentato in diretta online su Youtube il ricco programma della XVII edizione del Festival, evento patrocinato da CSVnet, che si terrà il 345 giugno 2024 presso il Palacongressi di Riccione.

Da diciassette edizioni il Festival del Fundraising ogni anno raccoglie e stimola professionisti del settore della raccolta fondi e del nonprofit, creando un’occasione prestigiosa e unica di formazione, di incontro e d’ispirazione reciproca.

Il Festival è un evento imperdibile per chi intende occuparsi del settore nonprofit: non solo un convegno in continua crescita, che attira ogni anno un numero sempre maggiore di presenze, ma anche un appuntamento fisso per una comunità di professionisti e colleghi che lavorano insieme per un futuro e un mondo più sostenibili, utilizzando la raccolta fondi come strumento pratico per cambiare le cose. Nelle tre giornate di giugno a Riccione sono già previsti oltre 3.500 partecipanti provenienti da 800 organizzazioni diverse, tutti coinvolti in oltre 90 sessioni formative e workshop all’insegna del clima caratteristico di questo incontro imperdibile: formazione, divertimento, emozioni, crescita personale, esperienze curiose, festa e tanta accoglienza.

Il tema di questa edizione è HOPE – Gente che spera. Il mondo nonprofit agisce ogni giorno contro difficoltà sociali, sanitarie, ambientali, battendosi sempre con determinazione e soprattutto con speranza: proprio le organizzazioni nonprofit, dalla più piccola alla più grande, conoscono il valore di provare a cambiare la realtà per un mondo migliore.
Molte le novità previste per questa edizione, che intende dedicare approfondimenti e lezioni sulla raccolta fondi per il settore della cultura, della sanità e del digital. La rete della più grande ed entusiasta community di fundraiser si allargherà con nuovi e grandi ospiti, tra cui i già annunciati:

  • Luca Argentero, attore, fondatore e vicepresidente di 1 Caffè Onlus,
  • Francesco Costa, giornalista, esperto di politica e cultura americana, vicedirettore de Il Post, voce di Morning.

Nel programma non mancherà un approfondimento per le piccole e medie nonprofit che sono all’inizio del loro percorso di fundraising: un vero e proprio Fundraising Camp con workshop dedicati per crescere nella raccolta fondi insieme a Valerio Melandri e Stefano Malfatti, rispettivamente fondatore e presidente del Festival del Fundraising.

Tra gli speaker torneranno anche i quattro guru della comunicazione e del marketing:

  • Paolo Borzacchiello, massimo esperto di intelligenza linguistica e consulente di aziende e di manager in tutto il mondo,
  • Riccardo Scandellari (Skande), maestro di riferimento della comunicazione digitale,
  • Paolo Iabichino, vincitore del premio Emanuele Pirella come “Comunicatore dell’anno” nel 2018,
  • Paolo Pelagatti, copywriter e docente tra le più importanti accademie e università di comunicazione, nonché consulente per noti brand a livello italiano e internazionale.

Per conoscere in anteprima il programma della XVII edizione del Festival del Fundraising e partecipare all’appuntamento del 30 gennaio con lo staff del Festival si può attivare il promemoria sul proprio calendario digitale cliccando a questo link e accedete al gruppo whatsapp dedicato in cui si potrà ricevere il link della diretta cliccando a questo link.
Attiva il promemoria sul tuo calendario  https://www.addevent.com/event/Po19913201

Entra nel gruppo whatsapp per ricevere il link alla diretta https://chat.whatsapp.com/JrbqCepkytnDQYTESYR4sB