Libri da leggere, toccandoli. E’ questo il titolo del workshop teorico-pratico di edizioni la meridiana dedicato ai libri tattili, una tipologia di testo che si “legge” tramite il senso del tatto e per questo accessibile anche a persone con disabilità visive.

Il workshop si svolgerà a Molfetta, mercoledì 10 e giovedì 11 luglio, presso la sede di edizioni la meridiana, in via Sergio Fontana 10/C  e sarà condotto dall’ architetto, museologo e esperto di spazi per l’ apprendimento inclusivo Fabio Fornasari.

Libri da leggere, toccandoli è un’occasione per quanti vogliano conoscere e sperimentare con i libri inclusivi: docenti, genitori, educatori professionali, operatori culturali, operatori del sociale e della cura.

Il corso si svolgerà attraverso momenti di confronto frontale con il formatore; dopo l’introduzione alle tipologie di libri tattili e ai materiali utilizzati, un laboratorio pratico svelerà le tecniche di realizzazione di un libro tattile illustrato, consentendo ai partecipanti di sperimentarne l’ideazione e la progettazione.

Il workshop avrà una durata complessiva di 8 ore.

E’ possibile iscriversi entro lunedì 8 luglio 2024 a questo link 

Libri da leggere, toccandoli si inserisce nelle Azioni pilota per il welfare culturale e la valorizzazione dei luoghi di cultura promosse da Regione Puglia, Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio, Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio per le Arti e la Cultura e Polo Arti, Cultura e Turismo – P.A.C.T