L’Associazione Amici dei Musei OdV, nell’ambito di un cluster tematico dedicato al rapporto tra patrimonio culturale e società, ha organizzato un incontro con Don Francesco Simone, Direttore dell’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici dell’Arcidiocesi di Taranto e del Museo Diocesano.

L’iniziativa dal titolo Il valore dei Beni Culturali Ecclesiastici nel mondo contemporaneo. Testimonianze del patrimonio storico-artistico dell’Arcidiocesi di Taranto, avrà luogo mercoledì 7 febbraio alle ore 17.30, nella Sala delle Vele del Circolo Ufficiali della Marina Militare in Piazza Kennedy, 4 a Taranto.

La relazione si pone come una riflessione ad ampio raggio sul significato e sulle finalità del patrimonio culturale della Chiesa, costituito da beni che sono al contempo testimonianza di civiltà e di fede e rappresentano quindi anche una componente importante della missione di evangelizzazione e di promozione umana della Chiesa. Questi beni rappresentano non solo uno scrigno di valori artistici, un deposito di memoria a garanzia dell’identità cristiana, ma anche una cosa viva, alimento del presente, uno strumento della missione pastorale della chiesa.

Nella città di Taranto rivestono un ruolo molto significativo la Biblioteca Arcivescovile Giuseppe Capecelatro, l’Archivio Storico Diocesano (entrambi ubicati nel Palazzo Arcivescovile) ed il Museo Diocesano d’Arte Sacra , MUDI, la cui sede è l’ex Seminario Arcivescovile. Di rilevante interesse sono poi numerose chiese, prima fra tutte l’antica Cattedrale, custodi delle vicende storico artistiche e religiose della nostra comunità. La tutela e la valorizzazione di questi beni è affidata alla collaborazione tra Stato e Chiesa ma chiede oggi una collaborazione attiva della società civile, del volontariato e degli enti pubblici, affinché questo immenso patrimonio venga meglio gestito e non vada disperso.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.