La III edizione del Rapporto Annuale sulla Farmacia realizzato dall’Agenzia di Valutazione Civica di Cittadinanzattiva, in partnership con Federfarma e con il supporto di TEVA, è incentrata, e non poteva essere diversamente, sul ruolo sanitario e sociale svolto dalle farmacie in risposta ai bisogni dei cittadini e delle comunità locali nel contesto dell’emergenza Covid-19.

Sono numerosi i temi oggetto di indagine, ad esempio:

  • Interventi di adeguamento strutturale posti in essere per garantire sicurezza a farmacisti e collaboratori nello svolgimento del proprio lavoro e protezione ai cittadini e pazienti nell’accesso alla farmacia e nella fruizione dei servizi offerti.
  • Accessibilità e continuità dei servizi offerti dalla Farmacia alla comunità.
  • Attivazione di nuovi servizi e procedure per prevenire il rischio di contagio e semplificare la vita di cittadini e pazienti più fragili
  • Informazione e comunicazione con la clientela
  • Approvvigionamento di farmaci e presidi, etc…

Tra le domande c’è anche quella legata alla nuova modalità di fruizione delle ricette da parte dei cittadini: Ritieni utile che la possibilità di usare in Farmacia la “ricetta elettronica” senza stampare il promemoria cartaceo diventi prassi consolidata anche dopo l’emergenza?

Il questionario è compilabile online dai cittadini in modo anonimo cliccando sul seguente link

Per saperne di più, contattare la Responsabile del progetto Maria Vitale: m.vitale@cittadinanzattiva.it