Quest’anno il Festival chitarristico Internazionale “Città dello Jonio” sarà aperto dal concerto del Duo “Wind & Strings” composto da due musicisti di fama internazionale: il flautista Anton Isselhard e il chitarrista Pongpat Pongpradit.
Il concerto si terrà, con ingresso gratuito, alle ore 21.00 di martedì 2 luglio, presso il Palazzo di Città.

Sarà questa l’occasione per la consegna da parte dell’Amministrazione Comunale ai due musicisti del premio “Città dello Jonio”.

Il Festival chitarristico Internazionale “Città dello Jonio”, manifestazione giunta alla terza edizione, ha come obiettivo quello di creare un connubio tra musica di qualità e valorizzazione delle risorse architettoniche della nostra città. Pone i riflettori sulla “chitarra”, che vede la sua versione attuale a partire dal XIII secolo; le origini, la storia, la letteratura le possibilità timbriche e di insieme saranno illustrate da concertisti provenienti dall’Asia, Spagna, Germania, che eseguiranno i più celebri capolavori scritti per questo strumento.
I programmi presentati saranno variegati e la chitarra sarà protagonista da solista, in duo ed insieme ad altri strumenti quali il flauto, il bandoneon , le percussioni.
L’importante Festival musical è nato ed organizzato dal M° Maria Ivana Oliva, presidente dell’Associazione Guitar Artium, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Taranto ed il patrocinio dalla Regione Puglia.
Questa manifestazione rappresenta ormai un fiore all’occhiello per Taranto, anche per il carattere internazionale dei musicisti ospitati; proprio per questo si è voluto istituire un premio, che quest’anno viene assegnato ai musicisti che provengono dal luogo più lontano: Cambogia e Tailandia.
La collaborazione artistica tra Anton Isselhardt e Pongpat Pongpradit è iniziata nel 2017 con il duo “Wind & Strings”. Entrambi si sono affermati come un duo leader di questo genere musicale nel sud-est asiatico, proprio per l’originalità della combinazione tra i due strumenti e la scelta del repertorio.

Essi eseguono, infatti, un repertorio dalle tradizioni musicali dimenticate nel XIX secolo, ma strizzano l’occhio sulle sfide musicali del futuro.
Il programma della serata ha il titolo “Buenos Aires Cocktail” e comprenderà brani per chitarra e flauto scritti da compositori argentini.

Per info: 347/1790060