Affidamento definitivo, lo scorso 19 giugno, del Parco Archeologico delle Mura Messapiche, Museo dei Messapi e Museo Civico di Manduria alla cordata Cuore Messapico.

Capofila è la cooperativa Spirito Salentino, affiancata dalle associazioni:

  • Coldiretti,
  • Pro Loco,
  • Legambiente Manduria,
  • Popularia,
  • Studio Damatra
  • Vento Refolo.

Il progetto prevede la gestione del front office, visite guidate, laboratori, eventi culturali e artistici, e una serie di attività di animazione nonché di apertura quotidiana di tutti e tre i beni culturali grazie alla collaborazione e il coinvolgimento non solo dei professionisti della cooperativa, ma anche degli operatori delle associazioni che garantiranno la massima fruibilità dei luoghi.

L’affidamento ufficiale è stato firmato, ma l’effettiva apertura dei luoghi necessita di ulteriori adempimenti burocratici che a breve saranno espletati. Prima di aprire i cancelli del parco archeologico sarà necessario inoltre avviare la pulizia totale dell’area e la sua messa in sicurezza, e solo successivamente il gruppo Cuore Messapico darà l’annuncio dell’effettiva apertura e di tutti gli orari di ingresso, dei ticket, degli eventi che saranno in calendario estivo, e tante altre novità di cui si darà comunicazione alla cittadinanza anche attraverso una vera e propria festa della città di Manduria.