I prossimi appuntamenti nell’ambito della seconda edizione della Rassegna Concertistica Internazionale “Apulia” organizzata dall’ Associazione “Guitar Artium” e patrocinata da Comune di Taranto, Regione Puglia (Presidenza e Assessorato al Turismo) e C.S.V. Taranto – ETS sono previsti per domani, sabato 17 domenica 18 dicembre.

Si parte appunto domani sabato 17, alle ore 19:00 presso il Palazzo di Città con il concerto del duo clarinetto e pianoforte Antonio Puglia e Mariano Meloni. Il Duo ha iniziato la sua attività nell’anno 1983. Tiene infatti il primo concerto il giorno 25 marzo 1983 a Chieti. Entrambi i musicisti provengono da diverse e prestigiose esperienze concertistiche sia solistiche sia in formazioni da camera. Nel 2013 ha festeggiato il raggiungimento di trent’anni di intensa attività artistica ha tenuto numerosissimi concerti in Italia, Europa e Messico riportando sempre lusinghieri consensi di pubblico e di critica.

Vanta un vastissimo repertorio che spazia dal 1700 fino alla musica jazz e contemporanea. Particolare attenzione è rivolta alle composizioni dell’ottocento e del novecento. Il consolidato affiatamento esecutivo e interpretativo dei due esecutori insieme alla loro affinata preparazione artistica e musicale sono il punto di forza di questa formazione. Nel mese di marzo 2016 è uscito il nuovo CD del duo dal titolo “Dove danza il respiro dell’anima”.

Il secondo appuntamento domenica 18 dicembre alle ore 19.00 presso il Castello Aragonese con  il “Concerto di Natale”. Di scena il duo formato da Cosimo Spinelli – clarinetto e Maria Ivana Oliva – chitarra che eseguirà un programma di musica originale per questa formazione, frutto di una ricerca musicologica, e brani ispirati ai temi della pace e dell’amore.
Il Duo si distingue per aver portato rivivere e valorizzare un repertorio poco conosciuto ma di grande fascino ed importanza musicale; nasce da una consolidata collaborazione che lo ha condotto ad esibirsi in Festival e Rassegne prestigiose in Italia e all’estero. Si è esibito in Francia, Spagna, Marocco, Germania, Grecia, etc., ottenendo consenso di pubblico e di critica.

Ingresso libero
Info 347.1790060
guitar.artium@libero.it