La Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute,  in collaborazione con la Federazione Italiana Medici di Medicina Generale – FIMMG e FederAnziani – Federazione della terza età, organizza il II° Congresso della Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute che si terrà dal 28 novembre al 1° dicembre p.v. presso il Palacongressi di Rimini.

La Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute, capillarmente presente in tutta Italia, è l’organismo nazionale di FederAnziani preposto alla tutela del diritto alla salute dei cittadini e all’elaborazione di proposte per un Servizio Sanitario Nazionale migliore e al tempo stesso sostenibile.

L’obiettivo della Corte è tutelare, attraverso un accurato lavoro multidisciplinare condotto a fianco delle istituzioni, il diritto alla salute sancito dalla Costituzione, consentendo al cittadino di fruire di un sistema sanitario migliore, che sappia coniugare qualità dei servizi offerti e ottimizzazione delle risorse economiche.

Il II° Congresso vedrà la partecipazione medici provenienti da tutta Italia, esponenti delle principali società medico-scientifiche, del mondo dell’università e della ricerca, giudici, magistrati, avvocati, economisti sanitari, esponenti delle istituzioni, giornalisti e comunicatori esperti di medicina e politiche sanitarie, in una due giorni organizzata in sessioni monotematiche di lavoro per tecnici specialisti nel settore, e sessioni aperte al pubblico.

Costituirà, quindi, una preziosa occasione di confronto multidisciplinare, di dialogo tra esperti, istituzioni e cittadini, a dimostrazione del fatto che solo una sinergia tra pazienti, medici e istituzioni potrà aprire una strada concreta e costruttiva ad un processo di evoluzione del Servizio Sanitario Nazionale all’insegna di un uso più razionale ed efficiente delle risorse, della riaffermazione della centralità della professione medica e della tutela del diritto alla salute di noi tutti.

E’ possibile partecipare al Congresso contattando la Banca del Tempo “Tempo del Fare” all’indirizzo email: tempodelfare@gmail.com la partenza da Taranto è prevista per la mattina di venerdì 29 novembre, il ritorno da Rimini è previsto dopo il pranzo di domenica 1 dicembre.

Programma del Congresso