Si terrà venerdì 21 dicembre alle ore 21.00 presso il ristorante GIANDO in via De Cesare, 65 a Taranto una cena vegana di beneficenza organizzata da O.I.P.A. Taranto e Unicef insieme per combattere la fame nel mondo.

Obiettivo della serata è raccogliere fondi per sostituire il solito dono con qualcosa di veramente importante: un regalo per la vita.

L’idea nasce dalla consapevolezza che la fame nel mondo continua a crescere: nel 2018 il numero di persone denutrite, specialmente bambini, è aumentato toccando 821 milioni di persone, circa una su nove.

È impossibile alimentare tutta l’umanità con una dieta come quella dell’americano o dell’europeo medio, in cui oltre il 60% delle proteine deriva da fonti animali. Esiste un forte squilibrio nella distribuzione delle risorse in cui il consumo di carne ha un ruolo significativo. La produzione di carne necessita enormi quantità di prodotti vegetali da destinare all’alimentazione degli animali allevati e quindi grandissime estensioni di terreno da adibire al pascolo o alla coltivazione di foraggio. Circa un terzo della produzione cerealicola mondiale viene utilizzata per il bestiame e ben il 65% di tutta la terra coltivabile serve ad alimentare gli animali negli allevamenti, mentre nel terzo mondo centinaia di milioni di bambini e persone muoiono letteralmente di fame.

Se gli alimenti vegetali anziché essere utilizzati per alimentare il bestiame fossero direttamente destinati al consumo umano, si potrebbero nutrire centinaia di milioni di persone affamate nel mondo.

Per informazioni contattare la presidente dell’OIPA Taranto, Stefania Bottiglia, al numero: 328/3385058 (whatsapp),
per prenotare la cena contattare il Ristorante GIANDO al numero: 099/4593603