Si terrà nelle giornate del 5 e 6 dicembre prossimi il primo incontro della XV edizione del progetto di promozione del volontariato tra gli studenti delle scuole superiori, Giovani in Volo. promosso dal Centro Servizi Volontariato della provincia di Taranto.

Si è scelta una giornata particolare per dare avvio al nuovo percorso, il 05 dicembre infatti ricorre la 34^ Giornata Internazionale del Volontariato e il C.S.V. Taranto ha inteso celebrarla, come fatto in altre occasioni, con i giovani!

Nella mattinata del 5 dicembre saranno gli studenti dei seguenti istituti scolastici, accompagnati dai loro docenti, a partecipare all’incontro di sensibilizzazione Giovani in Volo. oltre l’indifferenza:

Liceo delle Scienze Umane “Vittorino Da Feltre” di Taranto
I.I.S.S. “A. Righi” di Taranto
I.I.S.S. “A. Pacinotti” di Taranto
I.I.S.S. “Leonardo Da Vinci” di Martina Franca

Nella mattinata del 6 dicembre saranno presenti invece gli studenti degli Istituti:

Liceo “De Sanctis – Galilei” di Manduria
I.I.S. “Principessa Maria Pia” di Taranto
I.I.S. Don Milani – Pertini di Grottaglie
I.I.S.S.S. “Liside” di Taranto
I.I.S.S. “Del Prete – Falcone” di Sava
Liceo Statale “Archita” di Taranto

In totale saranno, dunque, circa 600 i partecipanti a Giovani in Volo. che, dopo la fase di accoglienza all’interno dell’Aula Magna dell’Università – DJSGE e i saluti di benvenuto del Direttore del Dipartimento Jonico in “Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture” Prof. Riccardo Pagano e del Presidente del C.S.V. Taranto, Francesco Riondino, saranno introdotti al progetto da Camilla Lazzoni, Direttore del C.S.V. per poi entrare nel vivo delle attività.

Saranno condotti da Tiziana Ferrittu, formatrice ed esperta di progettazione sociale che da tempo affianca il Centro Servizi nel progetto Giovani in Volo. e in altre attività legate al tema della promozione del volontariato giovanile, in questo viaggio di conoscenza del volontariato attraverso modalità generative e partecipative con l’uso di video e immagini che li porteranno a riflettere sul tema dell’ascolto, della responsabilità e dunque dell’indifferenza.

Il tema dell’indifferenza sarà approfondito attraverso le parole della senatrice Liliana Segre, la quale peraltro, impossibilitata ad accogliere l’invito del CSV a partecipare personalmente agli incontri, ha inviato ai giovani coinvolti nel progetto un suo messaggio.

Presente il 05 e il 06 mattina anche la prima e unica scuola triennale in Puglia pensata per disegnatori e creativi di tutte le età (www.grafitefumetto.it, pagina Facebook Grafite.Grafica.e.Fumetto, numero verde gratuito 800.19.27.72); i giovani fumettisti della Scuola – Salvatore Siliberto, Sara Antonazzo e Giuseppe Latanza – accompagneranno i lavori di entrambe le mattinate traducendo, grazie alla loro creatività e tecnica, gli importanti temi affrontati in immagini immediate e accattivanti.

A condividere con i ragazzi questo primo momento di riflessione ci saranno i volontari delle associazioni che ad oggi hanno aderito al progetto Giovani in Volo. – AVO Taranto, Federconsumatori, Amici di Manaus, Falanthra, LIBERA. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, Pro Natura Taranto, Ethra Accademia sociale e PANE e PC – L’Informatica per Tutti, Movimento Shalom  – che li seguiranno per tutto il prosieguo del percorso, in particolare nella realizzazione della esperienza di volontariato, una occasione per fare davvero la differenza!