Quando nel 1993 si svolse la prima edizione delle Giornate FAI di Primavera (50 luoghi aperti al pubblico in una trentina di città) era difficile immaginare che sarebbero diventate uno degli appuntamenti più importanti del panorama culturale italiano.

In 25 anni i volontari del FAI – Fondo Ambiente Italiano hanno aperto oltre 11.000 luoghi in 4.700 città e coinvolto oltre 35.000 “apprendisti ciceroni”, studenti delle scuole medie e superiori che accompagnano le visite.

Anche a Taranto e provincia sono 11 i luoghi aperti al pubblico che si potranno visitare sabato 24 e domenica 25 marzo.

Tra questi ci saranno anche i Tesori mai visti del MarTa. In occasione dello svolgimento delle giornate di primavera sarà gratuito solo l’accesso agli spazi espositivi dedicati all’evento del Fai, per il resto saranno applicate le normali tariffe di accesso al MarTa.

Le visite inizieranno alle 9,30 con gruppi rigorosamente limitati a trenta persone ciascuno.

Per conoscere i luoghi di Taranto e provincia: https://www.fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/giornate-fai-di-primavera/i-luoghi-aperti/?search=Taranto