In occasione della Giornata Mondiale del Malato Reumatico, domenica 11 ottobre, dalle ore 08.00 alle ore 13.00, i volontari e alcuni medici dell’Associazione Reumatici Italiani Anna – A.R.I.Anna Onlus, saranno presenti in Piazza della Vittoria a Taranto con due gazebo per offrire alla popolazione materiale informativo sulle malattie reumatiche e rare, patologie croniche e altamente invalidanti, sulle conseguenze che ne possono derivare, sulle cure disponibili insegnando così al malato reumatico o affetto da patologie rare a combattere in modo adeguato la patologia senza “subirla” migliorando così la propria condizione di vita.
Nell’occasione A.R.I.ANNA Onlus offrirà gratuitamente la possibilità di sottoporsi gratuitamente a indagini diagnostiche, quali la Moc ed esame optometrico, effettuate da professionisti specializzati.
Le malattie reumatiche possono colpire a qualsiasi età, prevalentemente le donne.

I sintomi sono il dolore e la ridotta capacità funzionale dell’articolazione stessa e, purtroppo, se non curate precocemente e in maniera adeguata, conducono all’invalidità permanente in più del 50% dei casi.
Una diagnosi precoce delle malattie reumatiche oggi è determinante infatti diverse forme terapeutiche attualmente in uso, principalmente farmacologiche, ma anche riabilitative e chirurgiche, hanno profondamente cambiato l’evoluzione di queste affezioni, consentendone il miglioramento della prognosi e, di conseguentemente, la qualità di vita dei malati.
questi sono gli obiettivi che si prefigge l’Associazione A.R.I.ANNA Onlus con questa iniziativa.

L’Associazione A.R.I.ANNA, inoltre, grazie ad una convenzione stipulata con la ASL/TA, si propone di garantire i diritti e l’accesso ai servizi socio-sanitari tramite l’accoglienza, l’informazione e l’orientamento della domanda; si propone anche di migliorare l’accesso ai servizi distrettuali, tramite uno Sportello informativo dedicato alle persone con Patologie Reumatiche “a supporto della P.U.A. Distrettuale” attivato presso il Distretto S.S. N°4, al Quartiere Tramontone di Taranto, e aperto al pubblico, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, il martedì, il mercoledì e il giovedì.

Per informazioni contattare i numeri: 329/8033661 – 393/5669262.