Sarà rappresentata anche la provincia ionica alla XIX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie dal titolo Radici di memoria, frutti d’impegno .
L’evento, organizzato da “Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” e da “Avviso Pubblico”, si terrà a Latina sabato 22 marzo p.v.
Da Taranto, per l’occasione, partiranno gli studenti delle scuole Aristosseno, Cabrini, Ferraris, Quinto Ennio e Pitagora accompagnati da diversi rappresentanti del coordinamento di Libera Taranto e dagli attivisti del presidio “Antonio Montinaro” di Mottola.

A Latina la marcia inizierà alle ore 10:00 con la lettura degli oltre 900 nomi di vittime di mafia che si terrà in Piazza del Popolo e a cui seguiranno gli interventi dal palco.
Nel pomeriggio si svolgeranno quindici seminari tematici dalla corruzione al doping, dall’intreccio mafia e politica alle ecomafie, dall’educazione ai beni confiscati, dall’informazione alle mafie internazionali.

Sono previsti, sempre nel pomeriggio, reading letterari, spettacoli teatrali, laboratori e proiezioni di documentari.
Si è pensato di scegliere Latina e il Lazio come luogo centrale di questa XIX Giornata per diversi motivi: è una terra di straordinarie risorse ambientali e di grande vocazione agricola, tuttavia è anche una terra segnata dalla presenza sempre più grave e diffusa delle mafie, in particolare camorra e ‘ndrangheta.

“Libera” vuole sottolineare l’urgenza di un impegno in quei territori di frontiera che rischiano di restare nell’ombra inoltre desidera raccontare una regione, il Lazio, e una metropoli, Roma, che sempre più subiscono l’ingerenza delle organizzazioni criminali.
Nella città pontina si incontreranno circa 600 familiari delle vittime delle mafie in rappresentanza di un coordinamento di oltre 5000 famiglie. Un appuntamento preceduto da oltre 100 iniziative promosse su tutto il territorio nazionale e regionale, tra incontri nelle scuole, cineforum, dibattiti, convegni.

Per informazioni contattare l’associazione Libera al numero: 099 479.23.69 – email: anmaribonifazi@libero.it – taranto@libera.it