La prossima settimana parte a Manduria il ciclo di Palestre formative con approccio esperienziale sulle competenze di coaching nell’ambito del progetto FUTURE LAB NUOVE PRATICHE DI CAMBIAMENTO ideato e organizzato dall’APS Puglia in Itinere, in partnership con numerosi altri soggetti del territorio. L’iniziativa è realizzata con il Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel Terzo Settore (artt. 72 e 73 n. D.Lgs. n. 117/2017) – Avviso Puglia Capitale Sociale 3.0.

Si tratta di un laboratorio permanente per discutere di empowerment, autostima e di linguaggio all’interno di gruppi sociali e territoriali , una riflessione collettiva sui temi del coaching e sull’importanza del linguaggio nei percorsi di trasformazione individuale e di gruppo.

La prima palestra, della durata di 20 ore, avrà inizio il prossimo giovedì 21 marzo (ore 15.00 – 19.00) presso il Liceo De Sanctis Galilei di Manduria e sarà dedicata a INTELLIGENZE MULTIPLE ASCOLTO ATTIVO  FEEDBACK; si farà ricorso a una metodologia esperienziale e ludica per coinvolgere i destinatari della palestra – educatori,  docenti, operatori dei servizi di accompagnamento e di orientamento e tutti gli interessati. Gli ulteriori appuntamenti si terranno il 18 e 24 aprile e il 3 e 9 maggio.

 

La partecipazione è aperta e gratuita, per iscriversi occorre inviare una email a info@pugliainitinere.it

Di seguito si riporta il ciclo completo delle Palestre formative previste dal progetto:

  • RISCRIVERE LA PROPRIA STORIA PARTENDO DAGLI INSUCCESSI –CAMBIAMENTO, a Torre Santa Susanna c/o Museo dell’Olio (già avviata);
  • Il MODELLO GROW – DEFINIRE E RAGGIUNGERE OBIETTIVI, a San Giorgio Jonico c/o Laboratorio Urbano;
  • SVILUPPO DEI POTENZIALI – I TALENTI, a San Giorgio Jonico c/o Laboratorio Urbano;
  • LE COMPETENZE DISTINTIVE DEL COACHING, a Carosino;
  • ENVISIONING LAB – RIPENSARE IL FUTURO (in fase di definizione).