Nasce da un’idea dei Giovani Fratres Puglia, l’iniziativa #fratreStories con cui i giovani volontari ogni giorno fanno un po’ di compagnia alle tante persone che sono costrette a casa raccontando, attraverso dei video pubblicati su Facebook, fiabe, filastrocche, poesie o racconti inediti degli stessi volontari.

Inaugurata il 13 marzo #fratreStories ha conseguito fin da subito risultati incredibili: il primo video conta, ad oggi, oltre 1500 visualizzazioni e le condivisioni per ogni storia pubblicata, variano dalle 15 alle 30 volte.

Il successo di un simile progetto, spiega la Referente Regionale Fratres Puglia, Giulia Piccininno, è nella semplicità delle idee che racchiude in sé: la rubrica è fatta da giovani volontari che essenzialmente hanno voglia di raccontarsi; e che attraverso le storie a loro più care, raccontano gli ideali e i valori in cui credono.

In occasione del 25 aprile, per ricordare la liberazione dell’Italia dalla dittatura fascista il Gruppo Giovani Fratres Puglia ha pensato di chiedere una testimonianza all’ANPI; sarà la Presidente della Sezione ANPI di Massafra, l’Avv. Graziana Leo, a raccontare alle nuove generazioni perché è importante, a distanza di 75 ANNI, ricordare e festeggiare questa giornata.
La collaborazione e l’unione di due realtà associative all’apparenza diverse, sono il risultato più evidente che, in momenti difficili come questo, solo stando uniti e riscoprendo valori di unità e fratellanza, si può superare tutto.