Il “Giullare – Festival Nazionale del Teatro oltre ogni barriera” nasce nel 2008 con un solo unico grande obiettivo: dimostrare, attraverso l’arte, il teatro, la cultura, che la diversità è ricchezza e risorsa. Tra i più seguiti e conosciuti in Italia è un’opportunità preziosa di espressione artistica in cui all’arte, al teatro spesso vengono coniugati convivialità, confronto, scambio, crescita di chi vi partecipa. Protagonisti del Festival sono le Compagnie Teatrali d’Italia che credono nelle capacità artistiche di attori con e senza disabilità a candidarsi ad essere selezionate per poter salire sul palco di una delle più longeve esperienze italiane di Welfare Culturale!
Il Festival Il Giullare, giunto alla XVII edizione, è coorganizzato dall’Associazione Promozione Sociale e Solidarietà di Trani e la Cooperativa Sociale Promozione Sociale e Solidarietà a cui aderisce la rete, dinamica e aperta, di circa 30 realtà locali che alla data di pubblicazione del regolamento hanno sottoscritto un protocollo di intesa.
Gli spettacoli teatrali in gara si realizzeranno prioritariamente presso il Centro Jobel nella Città di Trani, in Via Giuseppe Di Vittorio n. 60, dal 13 LUGLIO al 18 LUGLIO, in un spazio all’esterno trasformato in un teatro all’aperto.
Il contest di teatro si concluderà, come consuetudine, con il Galà delle Compagnie il 19 luglio 2025, durante il quale verranno assegnati oltre ad un premio in denaro ai primi due migliori spettacoli, anche riconoscimenti alla miglior regia, ai migliori attori, al miglior allestimento scenico, al miglior impatto emotivo e dallo scorso anno anche con un premio della critica a cura di uno sponsor privato e l’innovativo premio “fantagiullare”.
Per poter presentare la propria candidatura alla selezione per la partecipazione al festival è necessario possedere i seguenti criteri minimi:
1. Avere uno spettacolo teatrale di una durata non inferiore ai 50’ e non superiore a 1h 30’ tra i cui autori e attori vi siano persone con e senza diversa abilità (fisica, psichica, sensoriale, ecc.).
2. Avere esigenze tecniche di facile soluzione.
3. Essere organizzati in gruppi facenti capo a Compagnie Teatrali, ETS (Enti del Terzo Settore), Associazione culturali e teatrali, Enti Pubblici, Enti Ecclesiastici, ecc. con esperienze teatrali dimostrabili con almeno due produzioni andate in scena negli ultimi cinque anni. Sono esclusi gruppi aventi sede legale e/o operativa nella Città di Trani.
Il Giullare, essendo un progetto che guarda all’arte in generale, accoglie altresì proposte che potranno candidarsi a partecipare nella sezione “eventi culturali” o collaterali al festival, o rientranti come anteprime degli spettacoli teatrali.
Per potersi candidare alla selezione è necessario inviare entro e non oltre le ore 24.00 del giorno 18 maggio 2025, esclusivamente a mezzo PEC (assopromosocialetrani@pec.it) o mail (candidature@ilgiullare.it). Le proposte artistiche che arriveranno saranno valutate da una commissione di esperti, che selezionerà 6 compagnie che comporranno il cartellone ufficiale.
Il Regolamento e gli Allegati sono disponibili al sito de il “Giullare – Festival Nazionale del Teatro oltre ogni barriera”
Per info: www.ilgiullare.it
Facebook: Festival il Giullare
Instagram: festivalilgiullare
Tel. 0883.501407 – wa: 351.5704861
info@ilgiullare.it