città dello ionio 2 al 28.7 DEVE COMUNIC

Otto concerti, una Summer School, una Master Class e una Conferenza: tutto dedicato rigorosamente alla chitarra.
Prenderà il via domenica 2 luglio il Festival chitarristico internazionale “Città dello Jonio” che accompagnerà il pubblico tarantino per tutto il mese, nelle location del Tursport e dello Yachting club di San Vito.

Ad organizzarlo è l’Associazione musicale Guitar Artium, presieduta dal M° Maria Ivana Oliva, in collaborazione con la Pro Loco San Vito, Assonautica e con il patrocinio del Comune di Taranto. “Il festival vuole accendere i riflettori sulla chitarra: la storia, gli autori, le possibilità timbriche e d’insieme”, spiega il Maestro Oliva. Ad esibirsi saranno concertisti noti sulla scena internazionale, con un programma variegato con i più celebri capolavori della letteratura chitarristica, nonché musiche per ensemble e orchestra.
I concerti saranno tutti ad ingresso libero.

Si inizia domenica 2 luglio alle 21:00 al Tursport: si esibiranno Antonio Aprile e Salvatore Fresta, voce e chitarre storiche.

Stesso luogo, stessa ora, domenica 9 luglio con Artium Duo composto da Cosimo Spinelli e Maria Ivana Oliva, rispettivamente clarinetto e chitarra.

Domenica 16 luglio sarà la volta di Luca Tironzelli e Sandro Lazzeri, voce recitante e chitarra.

Venerdì 21 luglio Giancarlo Dipierro sarà il solista di questo evento.

Sabato 22 luglio Vito Nicola Paradiso sarà il protagonista del concerto “Una chitarra in frak-Omaggio a Domenico Modugno”.

Domenica 23 luglio l’orchestra di chitarre “Andrés Segovia” concluderà la Summer School e la Master class con un evento conclusivo del percorso.

Martedì 25 luglio il Duo chitarristico di Siracusa, composto da Roberto Salerno e Marcello Cappellani, proporrà il penultimo concerto.

Cambio di scenario soltanto per l’ultimo concerto che avrà luogo allo Yachting club venerdì 28 luglio alle 21:00: la Giovane Orchestra Jonica suonerà insieme al Duo Cantiga composto da Philippe Villa e Anastasia Maximkina.
La Summer School si terrà invece in orario antimeridiano. Dal 17 luglio al 23 luglio, tutte le mattine al centro Tursport, Maria Ivana Oliva terrà il corso di perfezionamento per ensemble di chitarre. Il corso è rivolto a giovani e giovanissimi (dai 6 anni in poi) studenti di chitarra ma anche a chi non ha mai suonato e vuole esplorare le possibilità timbriche, ritmiche ed espressive della chitarra in ensemble. Tutti gli allievi avranno diritto a circa 8/12 ore di lezione in ensemble e prenderanno parte al concerto conclusivo del 23 luglio p.v., ricevendo un attestato di partecipazione. Non è necessario avere una chitarra. Lo strumento musicale sarà messo a disposizione dall’associazione a chi non lo possiede.
La Master Class per orchestra di chitarre si terrà invece il 22 e 23 luglio ed è rivolta ai giovani studenti di chitarra che si eserciteranno per 10 ore  in ensemble. Il tema è “La musica sudamericana” e il docente sarà il maestro Vito Nicola Paradiso. Come per la Summer School, per partecipare alla Master Class occorre soltanto compilare la scheda d’iscrizione da richiedere all’associazione.
La Conferenza del dottor Pierguido Conte è l’ultimo appuntamento del festival. Si terrà il 21 luglio alle ore 19:00 al Tursport di San Vito con il dottore che affronterà il tema “Corpo e strumento musicale”, parlando della giusta postura nell’esecuzione strumentale.

La partecipazione alla conferenza è libera e gratuita.

Per informazioni contattare l’associazione Guitar Artium al numero: 347/1790060 – email: guitar.artium@libero.it – sito: www.associazioneguitarartium.com