Si chiama Festa dell’Economia Civile, una iniziativa del Centro di cultura “Lazzati” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Taranto, dell’Accademia Mediterranea di Economia Civile (A.M.E.C.), di NEXT – Nuova Economia Per Tutti, in collaborazione con:

  • Camera di Commercio di Taranto
  • C.S.V. Taranto
  • UCID
  • Istituto Battaglini -Ta
  • Istituto Pitagora -Ta
  • Istituto Quinto Ennio – Ta
  • Istituto Ferraris – Ta
  • Istituto Einaudi – Manduria
  • De Sanctis – Manduria
  • Politecnico di Bari sede di Taranto, e i rappresentanti di altre associazioni e comitati della provincia di Taranto.

E’ una occasione di incontro e di confronto per tutti coloro che credono in un nuovo modello di sviluppo e nella capacità di cambiamento che nasce da una cittadinanza attiva.
La manifestazione avrà luogo sabato 7 maggio p.v. dalle 9: 00 nell’Aula magna dell’ITC “Pitagora” di Taranto e dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00 in Piazza Maria Immacolata a Taranto: è un Iniziativa culturale – informativa che vuole promuovere un’Economa Sostenibile ed è volta a sensibilizzare i cittadini e le realtà associative presenti nel territorio per:
• favorire il nascere di un’economia sana, socialmente ed ambientalmente sostenibile che riporti al centro le persone ed il loro ben-essere,
• promuovere l’affermazione di consumatori responsabili (voto col Portafoglio),
• intraprendere un’azione comune contro una violenza psicologica fortissima ed un dramma sociale che passano inosservati: il gioco d’azzardo.

All’interno di questo evento sono previste più iniziative:

  • PRESENTAZIONE DI ESPERIENZE DI PROMOZIONE DELL’ECONOMIA CIVILE, quali le scuole di economia civile dell’AMEC per giovani o per docenti delle scuole superiori, o i percorsi “Prepararsi al futuro in Puglia” – laboratori di economia sostenibile per gli studenti delle scuole superiori e delle università tarantine.
  • SLOT MOB: Taranto si unisce a circa 50 città italiane che nello stesso giorno (il 7 Maggio) in contemporanea promuoveranno, con performance di giochi all’aperto e con un momento dedicato all’informazione, una campagna di sensibilizzazione contro il gioco d’azzardo e la proliferazione di slot machine negli esercizi commerciali e, nel contempo, “premiare” le virtù civili di quegli esercizi che, nonostante le difficoltà economiche, fanno la difficile scelta di rifiutare la presenza delle slot-machine, attraverso una colazione o aperitivo in questi bar.
  • CASH MOB per promuovere il “voto col Portafoglio”, ossia incoraggiare la preferenza all’acquisto di prodotti realizzati da imprese socialmente responsabili con allestimento di stand da parte di queste imprese.

Per informazioni e per aderire come singoli cittadini, Scuole, Associazioni o Imprese: rivolgersi alla segreteria del Comitato Organizzatore: all’indirizzo info@amectaranto.it , cellulare segreteria Centro di cultura “Lazzati”: 392/609 07 60 , o consultare il sito www.amectaranto.it – cdc.taranto@unicatt.it.

La Coordinatrice organizzativa per  imprese e associazioni  dott.ssa Simona Internò simona.i@alice.it  –  tel 340/804 38 45;  Maria Silvestrini – tel. 3488250165 – mariasilvestrini@yahoo.it

Modulo adesione