Giovani musicisti dai 4 ai 20 anni, si alterneranno domani, 21 giugno, a partire dalle ore 18.00 presso l’ex Convento Sant’Antonio per la Festa della Musica europea organizzata dall’Associazione “Guitar Artium”.
La Festa della musica è un evento musicale che si tiene il 21 giugno di ogni anno per celebrare il solstizio d’estate in più di 120 nazioni in tutto il mondo. In Italia dal 2016 il Ministero della cultura (già Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo) promuove la Festa della musica su tutto il territorio nazionale italiano.

E così in centinaia di città, la musica si diffonde su strade, piazze, cortili, chiostri e anche luoghi solitamente non adibiti allo spettacolo, in una celebrazione di ogni genere musicale, moderno o classico, che mobilita scuole di musica, conservatori, associazioni, orchestre, corali, bande etc. La Festa della musica si svolge anche in ospedali e carceri, e nei luoghi del disagio sociale dove la musica compie pienamente la sua funzione di integrazione e coesione sociale.
L’Associazione “Guitar Artium” ha abbracciato le finalità di questa Festa Internazionale, che quest’anno prende in nome di Recovery Sound al fine di sostenere i principi ambientalisti, accreditando la città di Taranto tra le molteplici sedi italiane. Il Presidente dell’associazione M° Maria Ivana Oliva ha diretto l’organizzazione dell’ evento ponendo i riflettori sui giovani musicisti. Di scena, infatti, saranno bambini e ragazzi, che si alterneranno nell’esecuzione di brani al violino, chitarra, tromba, violoncello, pianoforte, e l’orchestra giovanile “Andrés Segovia” promossa e diretta dalla suddetta prof.ssa Oliva.

La portata significativa dell’evento ha richiesto una location importante che potesse amalgamarsi alla musica, infatti, la serata si terrà presso il Chiostro dell’ex Convento Sant’ Antonio grazie alla collaborazione della Soprintendenza ai beni archeologici ed al dott. Angelo Michele Raguso.

L ‘Ingresso è libero con prenotazione
Per informazioni: 347/1790060