locandina liberaSi terrà il e il 3 ottobre p.v. l’iniziativa organizzata dall’Associazione Libera Puglia dal titolo Fare memoria per fare Presidio.

L’evento avrà inizio giovedì 2 ottobre a Bari  alle  ore 10.00 presso la Galleria Spazio Giovani in Via Venezia a Bari con una conferenza stampa di presentazione del corso di fumetto all’interno di un bene confiscato: progetto di collaborazione tra la scuola di grafica e fumetto Grafite e Libera Puglia nato dalla collaborazione di Libera con la scuola di grafica e fumetto ‘Grafite’. Si tratta di un corso di fumetto aperto agli appassionati e creativi di tutte le età all’interno del bene confiscato di piazza san Pietro, a Bari vecchia.

Alle 12.00 presso la Chiesa del Redentore Don Marcello Cozzi (Vicepresidente nazionale di Libera) e Don Francesco Preite (parroco della chiesa del Redentore) incontrano i giovani e la comunità del quartiere barese Libertà, dove è avvenuto l’omicidio di Florian Mesuti.

A conclusione della prima giornata alle 19.00 presso la Parrocchia Santa Maria del Fonte si parlerà del tema Impegno e Memoria.

Il secondo appuntamento, venerdì 3 ottobre, si sposta a Palagiano e a Mottola.

Alle ore 16.00  in Viale Bachelet, 2 a Palagiano  nel corso dell’iniziativa Fare memoria per fare presidio: mobilitazione generale dei presidi e dei soci di Libera nell’anniversario dei 25 anni della morte di Giovanbattista Tedesco. 

In conclusione alle ore 20.00  presso il Villino Odaldo a Mottola sarà offerta la Cena della legalità.

(Villino Odaldo, Contrada tamburello – Coordinate per navigatore: nord 403838 est 170438)

Per informazioni: segreteria.liberapuglia@gmail.com – stampa.liberapuglia@gmail.com oppure contattare i numeri:328/0921322 – 329/9732963

Programma