Torna anche quest’anno l’#EVENTOFINALEGIV, la giornata conclusiva del progetto di promozione del volontariato con le scuole secondarie di secondo grado di Taranto e provincia Giovani in Volo, giunto nell’anno scolastico 2023-2024 alla sua XVII edizione.

Nei mesi scorsi gli studenti e le studentesse di diversi Istituti Scolastici del territorio sono stati coinvolti nei percorsi proposti dagli ETS locali partecipanti al progetto (per conoscere i percorsi consulta il CATALOGO GIOVANI IN VOLO a.s. 2023-24) e il prossimo 24 maggio saranno protagonisti, raccontando la loro esperienza.

L’#EVENTOFINALEGIV2024 si articola durante tutta la giornata, con una sessione mattutina e una pomeridiana.

 

Saranno oltre 200, tra studenti, studentesse, docenti, volontari e volontarie degli Enti del Terzo Settore – ETS del territorio, il prossimo venerdì 24 maggio, presso l’Aula Magna dell’Istituto Pacinotti, per una mattinata di incontro, di costruzione di relazioni, di condivisione di esperienze, di riflessione e anche di festa!

09,00-09,15 Accoglienza Scuole

09,15-09,30 Saluti istituzionali 

– Dirigente Scolastico ITT “A. Pacinotti”, Prof. Vito Giuseppe Leopardo

– Capo Ufficio Coordinamento Sanitario del Comando Interregionale Marittimo Sud, Contrammiraglio Salvatore Mendicini

– Assessore Pubblica Istruzione, Università ed Edilizia Scolastica, Prof.ssa Avv. Désirée Petrosillo

– Presidente CSV Taranto ETS, Francesco Riondino

09.30 – 09.45 ‘Manifesto di pace’ di Don Tonino Bello, a cura di Teatrominimo APS. Letture di Stefano Zizzi, relaziona Giuse Alemanno.

09,45 -11-00 Le nostre storie d’amore con il mondo – I giovani in volo si raccontano, a cura delle studentesse e degli studenti, con i volontari e le volontarie degli ETS aderenti a Giovani in Volo:

Cinema e Ambiente, a cura di ELLA APS e dell’Istituto Maria Pia

Tra tutela della biodiversità e prova di realtà, a cura di WWF Trulli e Gravine – ODV e dell’Istituto De Ruggieri di Massafra

Giocare … a regola d’arte, a cura di Associazione Comunità Emmanuel ETS e dell’Istituto Archita

Joy experiencea cura di Mister Sorriso ODV ETS con Gruppo Sportivo Delfino ASD APS e dell’Istituto Liside e Archita

I giovani insieme per i più fragili, a cura di Amici di Manaus ODV e La Mediana APS e degli Istituti Pacinotti e Liside di Taranto

I giovani, attori nel mondo del volontariato, a cura di AUSER Grottaglie APS e dell’Istituto Don Milani – Pertini

Fotografia: scrittura di luce, a cura di Circolo Fotografico Il Castello ODV e degli Istituti Maria Pia, Liside e Archita

Parliamo “in” teatro, a cura di ANTEAS Taranto APS e dell’Istituto Maria Pia

In cosa crediamo!, a cura di Noi e Voi ODV con Solirunners APS e dell’Istituto Liside

11,00 -11,30 Break a base di prodotti biologici con la collaborazione di NaturaSì Taranto e dei prodotti realizzati dal Fieri Potest Pastry Lab attivato dalla Cooperativa Sociale Noi e Voi                                    presso la Casa Circondariale di Taranto.

11,30 -12,30 L’amore spacca! Laboratorio partecipato, a cura di Tiziana Ferrittu – Formatrice, progettista sociale e counselor

12,30 Saluti finali

 

 Il Gruppo di Protezione civile di Taranto ODV e la Croce Rossa Italiana Comitato Territoriale Taranto ODV garantiranno il loro supporto durante l’iniziativa.

 

 

 

16,15 – Accoglienza partecipanti

16,30 – Saluti e  Introduzione

16,40 – Adolescenti e giovani – come accompagnarli nella complessità dell’oggi?

    Antonio Panico, Professore associato di Sociologia generale presso la LUMSA e componente Comitato Scientifico CSV Taranto ETS

17,00  Laboratorio – Le nostre storie d’amore con il mondo 

             Facilitazione a cura di Tiziana Ferrittu – Formatrice, progettista sociale e counselor

18,30 – Chiusura lavori

Facilitazione visuale a cura di Marielle Binken

Modulo d’iscrizione all’incontro