Venerdì 10 ottobre centinaia di giovani studenti di Taranto e provincia per una intera giornata diventano protagonisti parlando della loro esperienza di volontariato e solidarietà nell’ambito di #giovaninvolo quando i giovani si mettono in gioco, l’evento finale del Progetto “Giovani in Volo.” del CSV Taranto che, giunto alla nona edizione, ha lo scopo di promuovere il volontariato e la cultura della solidarietà all’interno del mondo della scuola, nonché di sensibilizzare maggiormente i giovani rispetto alle principali problematiche sociali. L’evento rientra nell’ambito della X Rassegna del Volontariato e della Solidarietà.

Coloro che hanno partecipato alla nona edizione di “Giovani in Volo.”, studenti e docenti delle scuole e associazioni di volontariato, si ritroveranno presso l’Istituto Salesiani, in Viale Virgilio a Taranto, per un momento di festa, di approfondimento e di condivisione, che rappresenta la chiusura di un articolato percorso insieme ma anche il primo passo per l’avvio della decima edizione del progetto.
Gli istituiti scolastici presenti con i loro ragazzi all’evento sono:

  • ITIS “A. Pacinotti”
  • Liceo delle Scienze Umane Vittorino da Feltre
  • Liceo Ginnasio Statale Aristosseno
  • I.I.S. Don Milani-Pertini di Grottaglie
  • IPS “A. Motolese” di Martina Franca
  • I.S.I.S.S. “M. Lentini” – “A. Einstein” di Mottola
  • ITIS Amaldi di Statte
  • I.I.S. “V. Calò” di Grottaglie.

Numerose anche  le associazioni di volontariato che parteciperannoABIO, Pronatura, Sherwood, AAANT, Croce Rossa Italiana, AVO, Fattoria Amici “Dante Torraco”, APMAR, ENPA, “M. Motolese”, Mister Sorriso, AUSER prov. le Taranto e Martina Franca, Noi e Voi, Il Cerchio A.M.A., Federconsumatori, SER Martina Franca, Comunità Emmanuel.

Ricco il programma della giornata: nella mattinata, verranno allestiti semplici spazi espositivi che comporranno #mostralasolidarietà, un vero e proprio percorso di riflessione sulla solidarietà e l’impegno civile che sarà visitabile fino alla sera. Un gruppo di ragazzi sarà inoltre impegnato nella realizzazione di un Open Space Technology (OST) #giovaninvolo#oradicolamia, che gli permetterà di realizzare un confronto sul tema giovani e volontariato secondo i principi della democrazia partecipativa.

Le “Masserie Didattiche”, inoltre, allestiranno per i partecipanti diversi percorsi didattici gastronomici illustrando loro il ruolo svolto dall’agricoltura nella gestione sostenibile dell’ambiente, nella conservazione e tutela delle biodiversità e dell’identità dei territori attraverso le produzioni tipiche . Le Masserie offriranno anche una ricca degustazione di prodotti per sensibilizzare i ragazzi sull’importanza dei corretti stili di vita con sane abitudini alimentari.

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 16.30, si terra’ la tavola rotonda  #protagonistinelvolontariato, con il seguente programma:

Programma tavola rotonda

Di seguito alcune immagini della festosa e partecipata giornata dedicata ai #giovaninvolo: