DOMANDA:
Quali sono gli elementi caratteristici delle Organizzazioni di Volontariato (ODV)?

RISPOSTA:

Oltre alle disposizioni generali, il Codice del Terzo settore prevede alcune specifiche disposizioni per gli enti costituiti in forma di Organizzazioni di Volontariato.

L’art. 32 del CTS dispone che possano qualificarsi come ODV gli enti costituiti in forma di associazione, riconosciuta o non riconosciuta, che si compongano alternativamente di sette persone fisiche o tre organizzazioni di volontariato. È, altresì, possibile per gli enti in questione prevedere all’interno dell’atto costitutivo o dello statuto l’ammissione in qualità di associati di altri Enti del Terzo settore non costituiti in forma di ODV, purché non siano superiori al 50% degli associati.

Le ODV si caratterizzano per lo svolgimento delle attività di interesse generale prevalentemente in favore di terzi e attraverso l’attività di volontariato dei propri associati (o degli aderenti agli enti associati). Per tali enti, inoltre, sussiste l’obbligo di riportare nella propria denominazione sociale l’acronimo ODV, sostituendo in tal modo quello di ETS che hanno l’obbligo di riportare gli altri enti.

Pur avendo l’obbligo di avvalersi in modo prevalente di prestazioni di volontari, alle ODV è concesso assumere lavoratori dipendenti o avvalersi di prestazioni di lavoro autonomo esclusivamente nei limiti necessari al loro regolare funzionamento e nei limiti necessari a qualificare o specializzare l’attività svolta. In ogni caso, il numero dei lavoratori impiegati nell’attività non può essere superiore al 50% del numero dei volontari.

Le ODV hanno la possibilità di trarre risorse economiche per il loro funzionamento da fonti diverse, quali:

  • quote associative
  • contributi pubblici o privati
  • donazioni e lasciti testamentari
  • rendite patrimoniali
  • attività di raccolta fondi
  • attività diverse

Infine, per quanto riguarda l’assetto amministrativo delle ODV si ricorda che tutti gli amministratori devono essere scelti tra le persone fisiche associate o quelle indicate, tra i propri associati, dalle ODV associate. In ogni caso, ai componenti degli organi sociali, ad eccezione di quelli dell’organo di controllo e dei revisori legali, non può essere attribuito alcun compenso, salvo il rimborso delle spese effettivamente sostenute e documentate per l’attività prestata ai fini dello svolgimento della funzione.

Consulta l’elenco degli argomenti della sezione Esperto Risponde:

Per porre un quesito

COMPILA L'APPOSITO FORM