terra delle gravineRiprende domenica 1 maggio la programmazione escursionistica dell’Associazione culturale Terra delle Gravine con una bella ed avventurosa passeggiata nel territorio di Mottola, in uno degli angoli più ricchi di storia e suggestioni naturalistiche del suo ampio e vario territorio.
L’escursione si snoderà nel Bosco di Sant’Antuono fino all’ampia area a macchia-gariga situata a ridosso della gravina di Corneto.

Si potranno visitare, pertanto, i villaggi rupestri di San Sabino e San Vito, le rispettive chiese rupestri, la caratteristica porcilaia, interamente ricavata in seno al tufo, lo scenografico avucchiaro.

Al ritorno si percorreranno le tracce di una antica quotizzazione demaniale, condotta alla fine dell’Ottocento nella contrada della Sterpina,  ridotta ormai al rango di archeologia rurale.
Il percorso, della lunghezza complessiva di circa 10 Km si presenta a tratti difficoltoso sia per i dislivelli sia per correre  fuori pista; è indicato pertanto a persone dotate di adeguata attrezzatura escursionistica ed esperte.
Il programma prevede: