Sin dall’inizio dell’emergenza Coronavirus, la Fondazione Banco di Napoli ha deciso di sostenere un’iniziativa ampia ed articolata, denominandola simbolicamente Una goccia nell’ oceano e lanciando l’hashtag #pocomatanto

Sono state così messe in campo specifiche iniziative in varie regioni:

  • Campania, nello specifico Napoli, Caserta e provincia
  • Abruzzo, nello specifico Chieti, Pescara e Montesilvano
  • Molise, nello specifico Campobasso
  • Puglia, nello specifico Taranto
  • Basilicata, nello specifico Potenza
  • Calabria, nello specifico Catanzaro.

Per aiutare i nuclei familiari colpiti dagli effetti del lockdown: piccoli commercianti, negozianti, inservienti, famiglie monoreddito, anziani soli, verranno distribuiti pacchi alimentari realizzati con la collaborazione di supermercati,  con l’aiuto logistico della Croce Rossa e della Protezione Civile, dei parroci e delle associazioni di volontariato dei rispettivi territori. L’obiettivo è aiutare anche con piccoli contributi quelle persone che, avendo interrotto l’attività lavorativa improvvisamente, versano ora in gravissima difficoltà economica.

Per il sostegno concreto alle strutture sanitarie attive in prima linea verrà finanziato l’acquisto di tecnologie sanitarie per l’Azienda Ospedaliera dei Colli di Napoli e verranno distribuite mascherine ai medici di prossimità nelle varie regioni di competenza che ne stanno facendo richiesta.
La Fondazione ha aperto un conto su Banca Intesa destinato a ricevere le donazioni di chi vorrà contribuire, senza spese per i bonifici effettuati:

  • FBN PER EMERGENZA COVID-19
  • IBAN: IT71B0306909606100000172086