Pubblicato lo scorso 30 dicembre sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia l’Avviso pubblico a sportello “Educare insieme”, per il contrasto della povertà educativa, delle disuguaglianze e i divari socio-economici sulle persone di minore età, acuiti dalla pandemia da COVID-19.

L’Avviso promuove in particolare la realizzazione di progetti che prevedono azioni sperimentali e innovative, educative e ludiche, per l’empowerment dell’infanzia e dell’adolescenza, in grado di favorire il benessere psico-fisico, l’apprendimento e lo sviluppo dei bambini e degli adolescenti, soprattutto di coloro i quali si trovano in condizione di svantaggio e vulnerabilità.

I progetti devono attivare la “comunità educante” creando una rete di solidarietà territoriale, o favorendone l’implementazione e il rafforzamento laddove già esistente, costituita da tutti coloro che partecipano con responsabilità, in maniera sinergica e con la stessa cultura pedagogica, alla crescita delle persone di minore età.

L’Avviso promuove la realizzazione di progetti che prevedano azioni nelle seguenti aree tematiche, per il contrasto della povertà educativa:

A. “Cittadinanza attiva”;
B. “Non-discriminazione”;
C. “Dialogo intergenerazionale”;
D. “Ambiente e sani stili di vita”.

I progetti devono avere come destinatari finali le persone di minore età individuate per fasce di età (0-6 anni; 5-14 anni; 11-17 anni), salvo il caso di interventi finalizzati a favorire azioni specifiche di scambio e di dialogo.

Sono ammessi a presentare proposte progettuali in qualità di soggetto proponente esclusivamente i seguenti soggetti che, alla data di pubblicazione, risultino costituiti da almeno due anni con atto pubblico o scrittura privata autenticata o registrata:
a) organizzazioni senza scopo di lucro nella forma di enti del Terzo settore, ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117, imprese sociali, enti ecclesiastici ed enti di culto dotati di personalità giuridica, operanti nello specifico settore di riferimento oggetto dell’Avviso;
b) scuole statali, scuole non statali paritarie e scuole non paritarie di ogni ordine e grado, ai sensi della legge 10 marzo 2000, n.62, e servizi educativi per l’infanzia e scuole dell’infanzia pubblici e privati, ai sensi del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65.

Le proposte progettuali devono avere una durata esatta di 12 mesi.

Le risorse finanziarie dedicate all’avviso sono pari a € 10 milioni.

Per accedere al finanziamento di cui al presente Avviso occorre presentare, a pena di esclusione, via PEC all’indirizzo: educareinsieme@pec.governo.it, la “domanda di ammissione al finanziamento” e gli Allegati.

L’Avviso e la modulistica per la partecipazione sono disponibili sul sito istituzionale del Dipartimento https://famiglia.governo.it, sezione “Avvisi e Bandi”

Le domande di ammissione al finanziamento complete della documentazione richiesta dovranno essere trasmesse a partire dal trentesimo giorno dalla data di pubblicazione del presente Avviso sul sito istituzionale: http://famiglia.governo.it sezione “Avvisi e Bandi”, nonché nella sezione “Pubblicità legale” del sito istituzionale della Presidenza del Consiglio dei ministri www.governo.it, e fino al 30 aprile 2021.