Il Club UNESCO Taranto con la collaborazione dell’Associazione Culturale “Marco Motolese”, anche quest’anno partecipa alla campagna DESS – Decennale Educazione Sviluppo Sostenibile promossa dall’ONU e affidata all’UNESCO.

I Paesaggi della bellezza: dalla valorizzazione alla creatività è il tema che il Comitato Nazionale UNESCO ha scelto per l’ottava edizione della Settimana DESS, iniziata il 18 novembre e che si protrarrà fino al 24 novembre p. v. su tutto il territorio nazionale. Il tema scelto è un’occasione per riflettere sulla valorizzazione del nostro paesaggio e sulle potenzialità che il nostro territorio ha in sé.

Il Club UNESCO Taranto svolgerà attività di sensibilizzazione, educazione e formazione per puntare sia alla tutela che alla promozione di nuove forme di sviluppo che siano ecocompatibili con l’ambiente circostante.

Dopo il primo appuntamento di martedì 19 novembre, sono previsti nuovi appuntamenti:

  • Mercoledì 20 novembre presso l’Istituto Comprensivo G. Pascoli di Castellaneta alle ore 9:00 verrà trattato il tema  Il paesaggio in noi, interverrà  Anna Maria Petrera – Comitato UNICEF Taranto, relatrice dott.sa Marianna Di Dio;
  • Giovedì 21 novembre  presso il Liceo Scientifico Ferraris (sede Quinto Ennio) a Taranto alle ore 11:00  il tema affrontato sarà  Il Paesaggio nella Giurisprudenza, relazionerà la prof. sa Laura Tafaro dell’ Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari;
  • Venerdì 22 novembre presso l’Istituto comprensivo “G. Rodari” di Palagiano alle  ore 10:00 il tema sarà Forme e colore nel paesaggio;
L’ultimo appuntamento è previsto per sabato 23 novembre  presso il Liceo Classico “O. Flacco” di Castellaneta dove alle ore 10:00 ci sarà la presentazione e programmazione, in tutte le scuole partecipanti, del progetto Il tuo territorio in un click  con successiva mostra fotografica itinerante.
Per informazioni contattare l’Associazione “Motolese” all’ indirizzo email: carmengamo@libero.it