L’attività formativa DECRESCITA FELICE: COME CAMBIARE IL NOSTRO STILE DI VITA rientra nell’ambito dell’iniziativa “Idee di rete per la formazione del volontariato” ed è frutto della co-progettazione tra le Associazioni OIPA Taranto, Associazione Vegani Italiani e il Centro Servizi Volontariato di Taranto.

La Decrescita Felice è…

  • Una diversa concezione del mondo
  • Unoi stile per vivere meglio consumando di meno
  • La scelta di accorgersi della bellezza
  • Il privilegiare la qualità alla quantità
  • L’uso di risorse a minor impatto sull’ambiente
  • La creazione di legami di convivialità e collaborazione
  • Il ricorso all’autoproduzione
  • Rifiuto razionale di ciò che non serve

L’obiettivo del ciclo di webinar è fornire strumenti utili per tutti quelli che sono felicemente impegnati a cambiare stile di vita, un luogo di incontro e di confronto sui temi della decrescita felice ed uno spazio aperto alle idee e ai progetti utili a rafforzare l’alternativa che in tanti stiamo costruendo.

Ognuno di noi può agire per migliorare la propria condizione e impronta ecologica, imparando a pensare alle conseguenze del proprio operato e facendo scelte che tengano in considerazione l’intero ciclo di produzione, dalle materie prime allo smaltimento dei rifiuti. E la conseguenza di questa ricerca di nuove strade da percorrere è l’allontanamento dalla dipendenza consumistica, per ritrovare convivialità e collaborazione.

Da soli si può far poco ma insieme le cose cambiano!

Questo il programma:
venerdì 7 e 21 maggio dalle  ore 18.00 alle 19:30: LA CUCINA DEGLI AVANZI con MADIA GALIANO ( Vegan chef)

sabato 15 maggio alle ore 16.00 alle 17.30 L’ ALIMENTAZIONE AL 100% VEGETALE: L’ UNICA POSSIBILE PER SALVARE IL PIANETA con MICHELA DE PETRIS ( Medico Chirurgo Specialista in Scienza dell’Alimentazione)

venerdì 28 maggio dalle ore 18.00 alle 19.30: DETERSIONE IGIENE E CURA DEL CORPO AL NATURALE E LETTURA CONSAPEVOLE DELLE ETICHETTE DEI COSMETICI con LUCIA CUFFARO ( Portavoce del Movimento della Decrescita Felice)

L’attività formativa, completamente gratuita, è rivolta ai volontari delle associazioni organizzatrici e di altre associazioni locali interessati alla tematica.

Per iscrizioni compilare e inviare la scheda presente al seguente link https://forms.gle/9QRetWyXfredkAd1A

All’indirizzo di posta elettronica degli iscritti verrà inviato il link per il collegamento alla piattaforma GoToMeeting, con le relative istruzioni.