Si terrà giovedì 19 gennaio p.v. presso l’Auditorium I.I.S.S. “Pacinotti” di Taranto  il Seminario sul tema Crisi climatica e ambientale: istruzioni per l’uso promosso dall’Associazione Socio Culturale L’Obiettivo con il patrocinio del CSV Taranto – ETS, previsto a dicembre 2022 ma poi rimandato.

Due sono gli obiettivi che il seminario intende raggiungere:

• Sensibilizzare l’opinione pubblica, con particolare attenzione verso i giovani, all’adozione di comportamenti responsabili a tutela dell’ambiente
• Promuovere una efficace pianificazione e gestione di interventi utili a far fronte al cambiamento climatico

Il seminario si svolgerà in due diversi momenti.

ORARIO ANTIMERIDIANO – destinatari: docenti e studenti scuole secondarie di II grado

  • ore 8,30: apertura del seminario a cura del Presidente dell’Associazione L’Obiettivo, Prof.ssa Simon e saluti del Sindaco di Taranto Rinaldo Melucci e del Dirigente scolastico Istituto Pacinotti, prof. Vito Giuseppe Leopardo;
  • ore 09,00: intervento in webinar del climatologo Dott. Luca Mercalli sul tema Crisi climatica e ambientale: istruzioni per l’uso;
  • 11,00: dibattito con gli studenti e i docenti;
  • 11,30: pausa
  • 11,45: intervento Assessore all’Ambiente del Comune di Taranto Avv. Laura Di Santo sul tema Tutela dell’ambiente: iniziative da parte dell’Amministrazione comunale;
  • 12,15: intervento dell’Assessore alla P.I. del Comune di Taranto, dottoressa Maria Luppino su Responsabilità e civismo per salvare il mondo, cosa possono fare i giovani;
  •  Interventi dal pubblico e dibattito destinato in questa prima fase a docenti e studenti scuole secondarie di II grado;
  • 12,45: chiusura lavori orario antimeridiano

ORARIO POMERIDIANO – destinatari: associazioni e cittadini

  • 17,00: apertura dei lavori a cura della Presidente Associazione L’Obiettivo, Prof.ssa Simon; Saluti del Presidente del CSV, dott. Francesco Riondino
  • 17,15: proiezione delle parti salienti dell’intervento del Dott. Mercalli svoltosi nella mattinata;
  • 17,30: intervento Assessore all’Ambiente del Comune di Taranto Avv. Laura Di Santo sul tema Tutela dell’ambiente: iniziative da parte dell’Amministrazione comunale;
  • 18,00: intervento della Protezione Civile su Metodiche sulla sicurezza in caso di eventi climatici estremi;
  • 18,00: intervento del Prefetto di Taranto Dott. Demetrio Martino su Piano di evacuazione;
  • 18,30: dibattito destinato alle associazioni e ai liberi cittadini che interverranno;
  • 19,00: chiusura dei lavori a cura del Dirigente Scolastico, prof. Vito Giuseppe Leopardo

Per estendere la partecipazione all’evento per coloro che non potranno essere presenti, sarà possibile collegarsi via web, sia al mattino che durante le attività pomeridiane al seguente link, messo a disposizione, dall’Istituto Pacinotti di Taranto: piattaforma Webex https://pacinottitaranto.webex.com/meet/conferenza.servizi.pacinotti