E’ stato rinviato il percorso Crescita sostenibile, che prevedeva come descritto di seguito due momenti nella giornata del prossimo 29 novembre, promosso da Movimento Shalom, Luogo dei Possibili e Federconsumatori provinciale di Taranto, nell’ambito delle “Idee di rete  per … promuovere il volontariato 2022”  dal Centro Servizi Volontariato della provincia di Taranto – CSV Taranto ETS.

Le date saranno riprogrammate e ne sarà data ampia comunicazione.

 

Il primo momento di questo percorso – un incontro con Don Andrea Cristiani del Movimento Shalom – sarà rivolto agli studenti dell’I.C. Amedeo D’Aosta diretto dalla Prof.ssa Concetta PATIANNA, che saranno accompagnati dalla Prof.ssa Teresa Oliva, martedì 29 novembre, alle ore 10,00, presso l’Aula Consiliare di Palazzo Ducale a Martina Franca. L’incontro di sensibilizzazione “Diritto al cibo, vedrà la partecipazione del Sindaco e degli Assessori alla Cultura e ai Servizi Sociali  dell’Amministrazione Comunale, che patrocina l’iniziativa, e la collaborazione di Slowfood.

Il pomeriggio del 29 novembre, alle ore 17,00, presso il MUDIT (Museo degli illustri tarantini) si terrà l’incontro dal titolo Crescita Sostenibile – Un libro per costruire opportunità”, che vedrà l’introduzione di  Lucia Parente De Cataldis, Responsabile per il Sud di Movimento Shalom e i saluti di Francesco Riondino, Presidente di CSV Taranto ETS, e di Maria Antonietta Brigida, Presidente Federconsumatori Taranto APS.

 

Nicla Pastore poi intervisterà Andrea Pio Cristiani, fondatore del Movimento Shalom, e il giornalista parlamentare Giampaolo Grassi, co-autori del libro “Movimento Shalom. Crescere insieme all’Africa”, che propone una riflessione sulla cooperazione internazionale, sulla Chiesa e sul riconoscimento dei diritti, senza distinzione di razza, genere e orientamento sessuale.

 

L’incontro si chiuderà con un reading teatrale a cura di Michele Bramo e Daniela Delle Grottaglie de Il Luogo dei possibili ODV.

 

Il percorso promosso dalla rete terminerà con un ulteriore momento sugli stessi temi, questa volta tutto dedicato ai giovanissimi: un laboratorio per bambini che si terrà ancora una volta al MUDIT, in virtù della collaborazione con Museion Soc. Coop. Saranno le letture realizzate da Eugenia Croce per la Biblioteca Civica “P. Acclavio” a offrire ai partecipanti gli stimoli su cui lavorare attraverso le attività laboratoriali guidate dalle associazioni della rete. A breve tutti i dettagli.