ageDomenica 23 aprile l’Associazione A.Ge. Avetrana offre un prezioso appuntamento con la Cultura intesa come capacità di elaborazioni di riflessioni ed esperienze.

I temi della Famiglia, dell’età definita adolescenziale, passaggio fondamentale per una sana costruzione del Sè, del bisogno di dipendenza e autonomia non sempre in conflitto ma complementari, saranno il contenuto dell’incontro che si terrà alle ore 18:00 presso la sala Consigliare del Comune di Avetrana.

Gli interventi dei relatori:

  • Antonello Taranto psichiatra direttore del Dipartimento Dipendenze Patologiche ASL di Bari
  • Sara Caforio PsicoterapeutabSistemico-Familiare e Relazionale
  • Anna Totaro Esperta in Educazione Socioaffettiva e Sessuale affronteranno le problematiche e le strategie adottabili nelle varie aree d’esperienza: quella sistemico-relazionale,quella psicoterapeutica, quella scolastica e della costruzione dell’identità di genere.

Coordinatore del Convegno, Anna Maria Leobono consigliera Nazionale e presidente dell’ Age Locale.

Inoltre all’interno della sala del Convegno sarà fruibile una mostra dell’artista Anna Totaro dal titolo Lo sguardo di Eva. Si tratta di installazioni di manichini Sè moventi, trasformati e rivisitati in forme che rappresentano un mondo femminile e maschile popolato da stereotipi e immagini simboliche.Un’arte concettuale efficace e finemente artistica.

“Le donne deumanizzate di Anna Totaro sono l’ologramma postmoderno di un’Umanità privata di valori e sottomessa.

Eva/Anna ridà vita a quegli stessi manichini,come una sorta di rivincita sul declino del sogno e del desiderio, quaderni di una scrittura poetica sui loro corpi e Sè Narranti di storie da interpretare.” Enzo Varricchio-Scrittore-Critico d’Arte.

Incontro stimolante dunque,impegno consueto dell’A.Ge che aspira costantemente a sensibilizzare famiglie e ragazzi su temi fondamentali della vita e del ciclo di ogni persona.