Nei giorni scorsi si è tenuta, presso il Plot (Presidio Logistico Operativo Territoriale) di Castellaneta Marina, l’assemblea del Coordinamento delle Associazioni di Volontariato e Gruppi Comunali di Protezione Civile di Taranto, un incontro che ha registrato una nutrita e attenta partecipazione di Associazioni aderenti.

L’assemblea, presieduta dal vicepresidente uscente Pasquale Pastore, ha prima approvato all’unanimità il bilancio consuntivo dell’annualità 2023 e il bilancio preventivo 2024, e poi ha provveduto, come da ordine del giorno, al rinnovo delle cariche sociali, per il quale sono risultati candidati dieci presidenti di organizzazioni di Protezione Civile regolarmente iscritte al Coordinamento Provinciale.

Si è così proceduto alle votazioni per la nomina dei componenti del nuovo Consiglio Direttivo che, come da regolamento, ha visto l’elezione dei sette più suffragati alle cariche.

Nuovo presidente del Coordinamento delle Associazioni di Volontariato e Gruppi Comunali di Protezione Civile di Taranto è stato eletto Pasquale Pastore dell’Associazione Mottola Soccorso, vicepresidente vicario Luca Genco della Pubblica Assistenza AR27 di Martina Franca, vicepresidente Silverio Dinoi della Prociv Arci di Manduria, tesoriere Francesco Decuia del Nucleo Protezione Civile Associazione Nazionale Carabinieri di Martina Franca, segretario Carmine Scarano dell’ERAV di Mottola, consigliere Ascanio De Filippis dell’ERA Magna Gracia di Taranto e consigliere Aldo Marangione della Misericordia di Palagiano.

Nell’occasione è stato nominato Responsabile operativo di mezzi, attrezzature e sede Pasquale Iurlaro, mentre, nell’attesa dell’istituzione delle commissioni con il supporto dei Volontari delle Associazioni aderenti, sono state affidate queste deleghe: Comunicazione Luca Genco, Progettazione Silverio Dinoi, Attrezzature e Mezzi Ascanio De Filippis e, infine, Formazione Aldo Marangione.

Dopo aver ringraziato il Consiglio direttivo uscente per l’attività svolta e tutte le Associazioni di Protezione Civile aderenti per il supporto alle attività del coordinamento, il neopresidente Pasquale Pastore ha augurato il tradizionale “buon lavoro” ai componenti del nuovo Consiglio certo che, anche grazie al loro impegno, saranno conseguiti nuovi e importanti risultati.