Le biblioteche non statali di pubblica fruibilità, con esclusione di quelle di competenza regionale, possono essere ammesse al contributo, sulla base di progetti di valorizzazione del patrimonio bibliografico e di potenziamento delle strutture, se hanno le seguenti caratteristiche:
– sono coordinate da un direttore responsabile;
– sono dotate di un regolamento interno;
– sono aperte al pubblico per almeno dodici ore settimanali;
– operano in SBN oppure possono chiedere il contributo finalizzato all’inserimento in SBN.

La nuova circolare n. 5 del 12 marzo 2021 disciplina la richiesta di contributi per il funzionamento e per le attività delle biblioteche non statali aperte al pubblico.

Per il 2023, le istanze potranno essere presentate come da D.D.G. Rep. 196 del 13.03.2023dalle ore 12:00 del 15 marzo 2023 alle ore 12:00 del 28 aprile 2023

SPORTELLO DOMANDE

Per ulteriori dettagli sulla procedura di registrazione, compilazione e invio dell’istanza è possibile consultare le Linee Guida e le FAQ.

Richieste e comunicazioni possono essere inviate tramite PEO e non PEC all’indirizzo email:
contributi_bibliononstatali@cultura.gov.it.